03-12-2011, 03:29 15
Mah.. io considerate che abito in Germania. Qui di marche italiane trovo barilla, buitoni e de cecco.. se no dovrei comprare paste di marche tedesche, che temo scuociano al solo contatto dell'acqua.. già costano il doppio di quello che costano in italia.. compro buitoni e barilla, principalmente, e approfittando di offerte che trovo ogni tanto faccio scorta, de cecco ogni tanto, perchè costa ancora di più... i piccolini qua costano uguale alla pasta normale, e li prendo ogni tanto, soprattutto per quando faccio la pasta solo per lei (all'asilo), principalmente perchè cuociono in 6 minuti.. ma ora ho finito le scatole che avevo e non so se li riprendo, anche perchè preferisce formati grossi..
Sulle quantità ho qualche dubbio.. mia figlia si mangia tranquillamente 50 grammi di pasta.. anzi oggi eravamo a pranzo solo io e lei, e ho fatto 120 grammi e ne ha mangiata tanta quanta me (ho contato le penne.. lo so per certo..). In ogni caso io non mi allarmo troppo per queste sostanze..
Sulle quantità ho qualche dubbio.. mia figlia si mangia tranquillamente 50 grammi di pasta.. anzi oggi eravamo a pranzo solo io e lei, e ho fatto 120 grammi e ne ha mangiata tanta quanta me (ho contato le penne.. lo so per certo..). In ogni caso io non mi allarmo troppo per queste sostanze..

Olivia 6/7/13
