09-11-2011, 06:16 18
Io riprenderò il lavoro a gennaio, quando Giorgio avrà 10 mesi e per vari motivi per ora ho scelto di farlo stare coi nonni materni (tra i vari motivi rientra anche quello economico).. ma allo stesso tempo io e Giorgio stiamo frequentando uno "spazio gioco" del nido comunale, due ore per 2 volte alla settimana.. così impara a stare anche con gli altri bambini e insieme svolgiamo attività divertenti e stimolanti..
In generale credo che il nido sia una valida alternativa ma non credo che sia quello a renderli più o meno svegli.. credo invece che quello che li fa crescere e che che li fa "svegliare" sia la loro curiosità innata, basta stimolare quella anche con piccole cose.. e credo che per farlo siano capaci tutti tutti, nonni compresi, a maggior ragione se si tratta di nonni sprint..
un'ultima annotazione.. non credo sia il massimo far iniziare il nido a gennaio perchè in quel periodo si son già formate le classi e i gruppi son già ben definiti, quindi il trauma potrebbe essere quello di non riuscire ad integrarsi nel gruppo già precostituito..meglio a inizio stagione.
________________________
Giorgio 26/02/2011
In generale credo che il nido sia una valida alternativa ma non credo che sia quello a renderli più o meno svegli.. credo invece che quello che li fa crescere e che che li fa "svegliare" sia la loro curiosità innata, basta stimolare quella anche con piccole cose.. e credo che per farlo siano capaci tutti tutti, nonni compresi, a maggior ragione se si tratta di nonni sprint..
un'ultima annotazione.. non credo sia il massimo far iniziare il nido a gennaio perchè in quel periodo si son già formate le classi e i gruppi son già ben definiti, quindi il trauma potrebbe essere quello di non riuscire ad integrarsi nel gruppo già precostituito..meglio a inizio stagione.
________________________
Giorgio 26/02/2011

