20-09-2011, 11:09 23
(20-09-2011, 10:55 10)Maryluisette Ha scritto: All'ultima visita ped. Ci é stato consigliato di iniziare a disincentivare il pisolo del mattino a favore di un sonno piú riposante al pomeriggio e in vista del fatto che le giornate si stanno accorciando e per sfruttare al meglio le ore diurne. A che eta i vostri piccoli hanno smesso e come si fa? In effetti se M riesce a reggere con una certa vivacità dalle 15 alle 20,30, dovrebbe riuscire anche al mattino a fare una bella tirata sveglio, ma ho paura che mi si addormenti nel piatto a pranzo :-D
Scusa, ma disincentivare un pisolino "perché lo consiglia il pediatra" fa il paio con "inserire la frutta a 4 mesi perché l'ha detto il pediatra".
Un conto è se, per ragioni interne alla famiglia, si decide di calibrare in un certo modo il sonno, un altro è farlo perché l'ha detto il pediatra.
Se alla famiglia non crea problemi il pisolo, perché non farglielo fare più?
Comunque N. il pisolo del mattino l'ha smesso intorno ai 14-15 mesi circa. E' stata una cosa molto graduale. Ora fa un pisolino a metà giornata di circa un'ora e mezza e lo fa... durante il pranzo.

Io avevo letto la Hogg in gravidanza ma è stata cestinata quasi tutta intorno al 10 giorno di vita della bimba, anche perché se non l'allattamento non sarebbe partito. L'idea di routine l'ho conservata ma a richiesta. Nel senso che partivo l'osservazione dalla poppata, c'era un pisolino breve, poi si risvegliava, cambio e gioco, poi ricercava il seno e dormiva più a lungo, poi poppata, cambio gioco e avanti ancora così. Senza guardare l'orologio. Era come un ciclo continuo. Si sapeva benissimo cosa ci sarebbe stato dopo ma le durate dei cicli erano variabili. POi si è assestata su tre pisolini, poi due poi uno, come tutti, credo.
N. 12/03/2010
E. 03/03/2013