14-09-2011, 05:58 17
eccomi qua un po' in ritardo..ma ci sono! (il marito mi si è portato all'estero il computer, ma si può????
) e bravao Arkadian che lo ha aperto lui il post!
vi dico la mia situazione: anche io sono fortunata perchè Francecso è un bambino bravissimo però anche se non ha ancora 2 anni è da un mesetto che ha cominciato a farsi "sentire" alla grande!![Blink Blink](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/blink.gif)
la mia visione è esattamente quella che descrive Ax (forse abbiamo fatto le stesse letture
).
e se vi può consolare la storia del pulsante dell'ascensore deve essere una fissa generale perchè anche Francesco ce l'ha! di solito io faccio così: glielo faccio ripremere il pulsante anche se lo ha già premuto qualcuno prima, e la cosa finisce là. avete mai provato a fare così?
da quello che ho capito (grazie alla Montessori) per loro l'importanza di fare "quella" cosa è legata al fatto stesso di ripeterla più e più volte. noi adulti premiamo il pulsante dell'ascensore perchè vogliamo raggiungere un altro piano, loro vogliono premere il pulsante per il piacere di fare quel gesto punto e basta, senza nessun fine secondario, è un gesto fine a se stesso.
Vi racconto anche di quando dovevo uscire in fretta ma non c'era verso di far mettere le scarpe a Francesco perchè lui prima doveva rimettere a posto tutti i libri che aveva cacciato dal mobile....
l'unica soluzione è stata aiutarlo a farlo, ma senza aiutarlo troppo sennò erano urla, e poi uscire. in caso contrario avrei dovuto prenderlo in braccio e farlo urlare, poi magari ci mettevo 10 minuti per mettergli le scarpe, altri 10 per legarlo sul seggiolino in macchina e così via....
è proprio come dice Ax: ci vuole tanta pazienza, e purtroppo non sempre ce l'abbiamo, perchè a tutti capita di essere stanchi.
Però vi dico che quando le cose si affrontano con la pazienza cercando di mettersi nei loro panni tutto va per il meglio.
Poi voglio raccontare un altro episodio (eravamo attorno al "terrible one" perchè Francesco aveva circa 13-14 mesi
): a casa abbiamo due belle rampe di scale fra taverna, piano giorno e piano notte ma non abbiamo mai montato i cancelletti, per evitare le cadute dei bambini.
fino ad ora Francesco non è mai caduto per le scale (faccio corna però eh!
) e vi dico come ho fatto. Lui era in fissa con ste scale: sopra e sotto, sotto e sopra ecc ecc non avendo il cancelletto non è che potevo impedergli di andare alle scale, oppure anche facendolo spaventare paventandogli possibili tragiche cadute non sarei mai stata certa che lui le evitasse. allora gli ho spiegato che ogni volta che voleva andare alle scale doveva dirmelo e io ce lo avrei portato sempre. e quando dico SEMPRE è stato SEMPRE! potete immaginare che per un bel periodo l'ho portato a fare le scale anche 20 volte di seguito
facendo così il risultato ottenuto è stato che lui non è mai caduto e che già diversi mesi fa sapeva salire e scendere le scale da solo un po' aggrappandosi, un po' gattonando, un po' scivolando col sedere sui gradini per scendere, insomma aveva un modo tutto suo per farlo in sicurezza. Ora da un mesetto fa le scale da solo in piedi come un adulto, le sa salire e le sa scendere, è molto attento quando lo fa e se vuole andare in un piano di verso mi avvisa, viene e mi dice: "mamma, scale" e io:" ok, ma stai attento!" e lui va da solo. altro aspetto positivo è che quando aveva 13-14 mesi a forza di fare ste scale sono anche dimagrita di un paio di kg!! ![Laugh Laugh](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/laugh.gif)
![1066 1066](https://www.autosvezzamento.it/forum/images/smilies/smiles/1066.gif)
vi dico la mia situazione: anche io sono fortunata perchè Francecso è un bambino bravissimo però anche se non ha ancora 2 anni è da un mesetto che ha cominciato a farsi "sentire" alla grande!
![Blink Blink](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/blink.gif)
la mia visione è esattamente quella che descrive Ax (forse abbiamo fatto le stesse letture
![Laugh Laugh](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/laugh.gif)
e se vi può consolare la storia del pulsante dell'ascensore deve essere una fissa generale perchè anche Francesco ce l'ha! di solito io faccio così: glielo faccio ripremere il pulsante anche se lo ha già premuto qualcuno prima, e la cosa finisce là. avete mai provato a fare così?
da quello che ho capito (grazie alla Montessori) per loro l'importanza di fare "quella" cosa è legata al fatto stesso di ripeterla più e più volte. noi adulti premiamo il pulsante dell'ascensore perchè vogliamo raggiungere un altro piano, loro vogliono premere il pulsante per il piacere di fare quel gesto punto e basta, senza nessun fine secondario, è un gesto fine a se stesso.
Vi racconto anche di quando dovevo uscire in fretta ma non c'era verso di far mettere le scarpe a Francesco perchè lui prima doveva rimettere a posto tutti i libri che aveva cacciato dal mobile....
![Scared Scared](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/scared.gif)
è proprio come dice Ax: ci vuole tanta pazienza, e purtroppo non sempre ce l'abbiamo, perchè a tutti capita di essere stanchi.
Però vi dico che quando le cose si affrontano con la pazienza cercando di mettersi nei loro panni tutto va per il meglio.
Poi voglio raccontare un altro episodio (eravamo attorno al "terrible one" perchè Francesco aveva circa 13-14 mesi
![Big Grin Big Grin](https://www.autosvezzamento.it/forum/images/smilies/biggrin.gif)
fino ad ora Francesco non è mai caduto per le scale (faccio corna però eh!
![Big Grin Big Grin](https://www.autosvezzamento.it/forum/images/smilies/biggrin.gif)
![Crying Crying](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/crying.gif)
![Laugh Laugh](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/laugh.gif)