11-09-2011, 01:42 13
La domanda è quella dell'oggetto.
NOn so voi ma D. che ha 21 mesi, cammina da quando ne aveva 11 ed è quindi in grado di raggiugnere qualsiasi cosa voglia e di spostarsi in completa autonomia per la casa, mi sta sempre appiccicato addosso quando si tratta di giocare. Ora: in camera sua per esempio ci sono un tavolino e un finta cucina (che lui adora). Io lo so che non è il massimo preparare e mangiare da soli, ma lui non ci sta nenache 2 minuti in camera da solo, e io lì a bere finti caffé, gustare frittate immaginarie e quant'altro. Con il lego formato grande idem; la macchinine zero. La palla la deve pur tirare a qualcuno. Insomma, quando non è all'asilo, per fare pipì mi tocca scappare dalle sue dolcissime grinfie....E mentre fa la siesta devo pulire pensare alla cena, preparare le lezioni, leggere un libro e magari farmi un pisolo pure io
Esperienze al riguardo??
NOn so voi ma D. che ha 21 mesi, cammina da quando ne aveva 11 ed è quindi in grado di raggiugnere qualsiasi cosa voglia e di spostarsi in completa autonomia per la casa, mi sta sempre appiccicato addosso quando si tratta di giocare. Ora: in camera sua per esempio ci sono un tavolino e un finta cucina (che lui adora). Io lo so che non è il massimo preparare e mangiare da soli, ma lui non ci sta nenache 2 minuti in camera da solo, e io lì a bere finti caffé, gustare frittate immaginarie e quant'altro. Con il lego formato grande idem; la macchinine zero. La palla la deve pur tirare a qualcuno. Insomma, quando non è all'asilo, per fare pipì mi tocca scappare dalle sue dolcissime grinfie....E mentre fa la siesta devo pulire pensare alla cena, preparare le lezioni, leggere un libro e magari farmi un pisolo pure io
Esperienze al riguardo??