09-09-2011, 04:51 16
Mi scuso innanzitutto perchè ho trovato il primo interessantissimo post di questo topic e ho praticamente saltato tutto il resto della conversazione, cosa che mi riprometto di fare appena avrò finito di scrivere. E' solo che la lettura del post d'apertura mi ha scatenato una lunga serie di riflessioni "urgenti" che devo mettere per iscritto subito, per cercare di capire.
Riflettevo soprattutto sul concetto del "proporre". Come ho già scritto ampiamente altrove nel forum, Dario è ancora completamente disinteressato al cibo, in ogni sua forma.. In pratica non è assolutamente svezzato o divezzato o niente che lasci supporre una sua tendenza a voler assaggiare altro che non sia latte materno. Ho provato a metterlo a tavola con noi già dai 3-4 mesi (in braccio naturalmente), poi intorno ai sei mesi, quando satava ben seduto e senza più riflesso di estroflessione, l'ho messo sul seggiolone ma da lui non è mai partito nessun segnale di interesse verso il contenuto dei nostri piatti, semmai più per stoviglie, bicchieri, mestoli ecc. Io ho provato a proporre, sforzandomi di non insistere mai: qualche volta ha aperto la bocca, ma sempre con gran diffidenza e facendo espressioni di disgusto che non vi dico... Intanto ha sempre poppato alla stragrande e tuttora continua. Ecco, se io non "proponessi", lui tuttora starebbe solo ad allattamento esclusivo al seno. In pratica non associa il senso della fame al cibo ma solo alla tetta: quella si, la richiede con insistenza e in maniera assolutamente esplicita! Tutto il resto per lui è trasparente: in effetti sembra non aver ancora attraversato la "fase orale", non mette niente in bocca, nè la sabbia al mare, nè i sassolini ai giardinetti come fanno tutti i bimbi della sua età, nè tantomeno il cibo, niente di niente...
Quindi che faccio, se non propongo lui va di latte mio e stop, il che in sè non sarebbe condannabile dal punto di vista nutrizionale ma rimane il fatto che il suo rapporto con il cibo è inesistente.
Non capisco.. provo a imboccarlo, lui all'inizio rifiuta perentoriamente, poi dopo un po' apre la bocca, assaggia e sembra non dispiacergli.. poi però torna a serrare il tutto e non ne vuole più sapere.. Lo so, lo so, non si fa, non dovrei insistere "purchè mangi", so benissimo che è sbagliato... Ma non riesco a capire come a 13 mesi quasi non abbia sviluppato ancora nessuna curiosità per il cibo...
Ora torno a leggere il resto della conversazione..
Riflettevo soprattutto sul concetto del "proporre". Come ho già scritto ampiamente altrove nel forum, Dario è ancora completamente disinteressato al cibo, in ogni sua forma.. In pratica non è assolutamente svezzato o divezzato o niente che lasci supporre una sua tendenza a voler assaggiare altro che non sia latte materno. Ho provato a metterlo a tavola con noi già dai 3-4 mesi (in braccio naturalmente), poi intorno ai sei mesi, quando satava ben seduto e senza più riflesso di estroflessione, l'ho messo sul seggiolone ma da lui non è mai partito nessun segnale di interesse verso il contenuto dei nostri piatti, semmai più per stoviglie, bicchieri, mestoli ecc. Io ho provato a proporre, sforzandomi di non insistere mai: qualche volta ha aperto la bocca, ma sempre con gran diffidenza e facendo espressioni di disgusto che non vi dico... Intanto ha sempre poppato alla stragrande e tuttora continua. Ecco, se io non "proponessi", lui tuttora starebbe solo ad allattamento esclusivo al seno. In pratica non associa il senso della fame al cibo ma solo alla tetta: quella si, la richiede con insistenza e in maniera assolutamente esplicita! Tutto il resto per lui è trasparente: in effetti sembra non aver ancora attraversato la "fase orale", non mette niente in bocca, nè la sabbia al mare, nè i sassolini ai giardinetti come fanno tutti i bimbi della sua età, nè tantomeno il cibo, niente di niente...
Quindi che faccio, se non propongo lui va di latte mio e stop, il che in sè non sarebbe condannabile dal punto di vista nutrizionale ma rimane il fatto che il suo rapporto con il cibo è inesistente.
Non capisco.. provo a imboccarlo, lui all'inizio rifiuta perentoriamente, poi dopo un po' apre la bocca, assaggia e sembra non dispiacergli.. poi però torna a serrare il tutto e non ne vuole più sapere.. Lo so, lo so, non si fa, non dovrei insistere "purchè mangi", so benissimo che è sbagliato... Ma non riesco a capire come a 13 mesi quasi non abbia sviluppato ancora nessuna curiosità per il cibo...
Ora torno a leggere il resto della conversazione..