01-09-2011, 03:08 15
(31-08-2011, 02:26 14)Maryluisette Ha scritto: Aveva il nasino colante, ma siccome l'otite era lievissima ancora non si lamentava ancora per il dolore (probabilmente sarebbe stata questione di giorni o forse ore) ma siccome non si attaccava piú l'ho portato a far visitare e messo subito gocce. Mi sembrava ancora molto piccolo per scegliere così.
siamo leggermente OT,
ma volevo dirti che spesso i bambini con il naso chiuso non si attaccano volentieri perché gli risulta difficile respirare col naso. Più che dipendere dall'otite, forse dipendeva proprio dal sentirsi col naso chiuso. Poi nel tuo caso l'eccesso di muco aveva portato anche l'otite in altri a tosse, in altri è
sintomo di qualche altro malanno.
In comune c'è il naso chiuso, sintomi da raffreddamento.
Lo dico perché sennò qualcuno, letto questo, al primo rifiuto di latte potrebbe prenotare l'otorino per un controllo! Capito? ;-)
![Em0200 Em0200](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/em0200.gif)
![Em3600 Em3600](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/em3600.gif)