28-08-2011, 07:46 19
E va bbè.....così mi avete imbrogliato!
:-)
che ne sapevo che ne avevate fatto un simile approfondimento sull'argomento!
Colpa mia,sorry, prima studio e poi provo a pensarci su.
Preciso solo che partivo dall'idea che anche se nelle soc primitive o anni fa anche da noi non si usavano pannolini neanche appena nati, quì sì e questo forse già inserisce un percorso un po' divergente rispetto al 'completamente naturale' e, forse, a questo punto imparare a riconoscere e comunicare lo stimolo deve comunque fare una strada 'curva' e più lunga passando per diverse 'competenze' mentali e funzionali del bambino moderno.....ma solo FORSE, sottolineo, perché prima vi devo leggere e poi potrò parlare con più cognizione.
Ps.
Ammazza però che belle discussioni che mi sono persa!!!
:-)
che ne sapevo che ne avevate fatto un simile approfondimento sull'argomento!
Colpa mia,sorry, prima studio e poi provo a pensarci su.
Preciso solo che partivo dall'idea che anche se nelle soc primitive o anni fa anche da noi non si usavano pannolini neanche appena nati, quì sì e questo forse già inserisce un percorso un po' divergente rispetto al 'completamente naturale' e, forse, a questo punto imparare a riconoscere e comunicare lo stimolo deve comunque fare una strada 'curva' e più lunga passando per diverse 'competenze' mentali e funzionali del bambino moderno.....ma solo FORSE, sottolineo, perché prima vi devo leggere e poi potrò parlare con più cognizione.
Ps.
Ammazza però che belle discussioni che mi sono persa!!!

