20-08-2011, 11:06 23
a noi ci hanno insegnato "non giocare col cibo"... va benissimo da una certa età in poi
per dei bimbi alle prime armi il cibo non lo sanno che è cibo, pensano sia un gioco e lo conoscono attraverso il gioco... è il modo più naturale per educarli al cibo
quindi sì, falla pasticciare con tutto, ma proprio tutto, sta sperimentando consistenze, sapori e sta esercitando le sue capacità motorie e di coordinazione
come dice arkadian questo non vuol dire che deve fare necessariamente un gran pasticcio, basta che le proponi una cosa (un maccherone, un pezzetto, una verdurina, ecc) alla volta sul vassoio del seggiolone, giocherà con quello senza fare troppi danni e sprecare troppa roba... quando la cosa finisce in bocca e deglutita glie ne dai un'altra
la proporzione si invertirà da sola quando la bimba si sentirà pronta, avrà conosciuto quello che sta sul tavolo in tutti i modi che i sensi le permettono di esplorarlo, avrà capito che non è solo un gioco ma è cibo e quindi riempie il pancino e avrà acquisito le capacità motorie e di coordinazione per mangiare... bisogna darle tempo, prima o poi succede a tutti
per dei bimbi alle prime armi il cibo non lo sanno che è cibo, pensano sia un gioco e lo conoscono attraverso il gioco... è il modo più naturale per educarli al cibo
quindi sì, falla pasticciare con tutto, ma proprio tutto, sta sperimentando consistenze, sapori e sta esercitando le sue capacità motorie e di coordinazione
come dice arkadian questo non vuol dire che deve fare necessariamente un gran pasticcio, basta che le proponi una cosa (un maccherone, un pezzetto, una verdurina, ecc) alla volta sul vassoio del seggiolone, giocherà con quello senza fare troppi danni e sprecare troppa roba... quando la cosa finisce in bocca e deglutita glie ne dai un'altra
la proporzione si invertirà da sola quando la bimba si sentirà pronta, avrà conosciuto quello che sta sul tavolo in tutti i modi che i sensi le permettono di esplorarlo, avrà capito che non è solo un gioco ma è cibo e quindi riempie il pancino e avrà acquisito le capacità motorie e di coordinazione per mangiare... bisogna darle tempo, prima o poi succede a tutti