28-07-2011, 03:44 15
(28-07-2011, 09:20 09)arkadian Ha scritto: Piccolo aggiornamento... Ho ricevuto una piccola aggiunta (ma non di LA...)
Arkadian Ha scritto:Ma sul consiglio di fare una specie di pappone energetico da dare alla bambina? Non credo le possa fare male, ma la preoccupazione è che se, non lo vuole, poi la madre si butta dalla finestra per la preoccupazione...
Lucio Piermarini Ha scritto:Come dicevo ieri "Se si aumenta la densità energetica (pappone) si ottiene raramente un vantaggio e di solito è piccolo, e si fa solo nei casi patologici". L'effetto, oltre quello da lei giustamente indicato, è che di solito, se anche lo mangia, poi mangia meno ai pasti successivi. Inoltre risottolineo che, fino a prova contraria, la situazione, pur nella sua rarità, va considerata normale, tanto più se gli esami consigliati daranno esito negativo.
Aggiungo poi di mio che sei davvero fortunata con il dottore che ti ritrovi. Pensa se stavi con qualcuno che ti aveva già fatto fare tre operazioni, mettere un tubo in vena e non so cos'altro.
Dopo tutto forse, come è stato già detto, è semplicemente che Giorgia ha preso l'altezza tua e la corporatura di tuo marito e andrà a fare la ballerina
Magari il tuo prossimo figlio funzionerà al contrario e ti verrà alto alto e corpulento così farà il lanciatore di peso
Dimenticavo di chiedere... ma di strozzapreti quanti ne ha mangiati??
Mah, ti dico la storia del pappone energetico ce l'aveva detta gia' il nostro amico pediatra (non so se ricordi - molto bravo secondo me come medico, come modo in cui tratta i bambini, ma lavora in ospedale, e quindi ha a che fare quasi solo con la patologia, e poi e' completamente "mainstream"

Pero' provero' a proporle merende in mia assenza perche' il tarlo un po' ce l'ho (cosi' almeno ci provo e mi scarico di responsabilita' se mi ci oppongo), un po' per amore di pace familiare... stavo anche pensando, come diceva shine, e come mi proponeva la consulente LLL di aggiungere un po' di frutta secca (che ne so, mandorle tritate) su alcuni dei suoi pasti...
E poi il dubbio e': tipicamente un adulto che comincia una dieta, all'inizio soffre un po' la fame, poi man mano si abitua a mangiare di meno... forse dobbiamo fare il contrario con lei e abituarla piano piano a mangiare qualcosina in piu'? offrirle, perche' lei chiede solo quando ha veramente una fame mostruosa?
Gli strozzapreti erano 12, insieme a 5 fettine di carote bollite e due mm di tacchino e tre pezzettini di pesca. Anche la frittata con cipolle ha avuto un successo insperato, ne ha mangiata un bel po' (pezzo 5x5cm?), e di pezzettoni di pane al sugo di pomodoro ne ha messo in bocca uno che era almeno 2x2 ed e' riuscita a gestirlo perfettamente (ad un certo punto le ho detto: fai vedere alla mamma cosa hai in bocca? temevo si strozzasse- e pouf! era sparito)
(28-07-2011, 11:14 11)ameliaedaniele Ha scritto: e infatti io che ho avuto la prima bimba che mi ha fatto penare ho avuto in sorte un super ciccione di secondo bimbo che non solo è nato grosso (4,220 kg) ma continua ad esserlo... pesa 10 e rotti kg, come la sorella a quasi due anni di età. E mangia tantissimo
A me il primo era un mangione ma ha preso completamente la corporatura del padre... al nido lo temevano per quanto era famelico. Li' se avessi seguito la pediatra e le tabelle di quanto cibo si da' mi sarebbe rimasto affamato!
(27-07-2011, 11:41 23)cancy Ha scritto: Hai tutto il mio appoggio e la mia comprensione,ma hai provato a parlare con la consulente LLL?Non è che è un problema di troppo primo latte?Se hai il libro 'L'arte dell'allattamento materno' c'è un caso che somiglia al tuo (anche se il bimbo era più piccolo,ma magari è un problema che si trascina)
Io e la consulente LLL tra poco ci facciamo un youandme



Alessandra + Daniele Giaime (7/10/2004) + Giorgia Diana (15/06/2010)