11-04-2010, 10:55 10
Ciao,
in questo momento il tempo è un po' tiranno per me (ho il marito che mi ricorda ogni istante che ora è) perdona quindi la sintesi
La tua bimba ora ha 7 mesi, giusto?
Consigliano di iniziare dalla nascita sino intorno ai 6 mesi perchè dopo il bambino ha già perso consapevolezza dei propri stimoli fisiologici soprattutto se si usano gli U&G per via dell sistema ultra-assorbente
Tornando al discorso popò, si, aiuta nel senso che la forza di gravità un po' agevola (molti neonati stitici, per espletare i loro bisogni, vengono spesso messi nell'ovetto proprio per questo motivo).
Io ho iniziato ad orari : era settembre, faceva ancora caldo per cui lo lasciavo giocare semi-nudo e da lì avevo notato che ogni mezzora faceva pipì - indicativamente infatti un lattante fa la pipì ogni 30 minuti -
Potresti provare a lasciarla senza pannolino cioè solo con i pantaloni o, se ne hai a disposizione, con dei tuoi scaldamuscoli e una mutandina per provare a capire il suo ritmo per la pipì, una volta compreso potrai provare ogni tot minuti a metterla sul wc, con il tempo ti avviserà lei.
Leggo che hai provato i cosiddetto "riduttore umano" (cioè tu hai funto da riduttore) è un modo molto utilizzato, potresti anche provare ad acquistare un vasino (magari uno di quelli che hanno il riduttore staccabile incorporato così eviti una doppia spesa) e provare nello stesso modo che hai applicato (musiche per rilassarla, etc.)
Se hai qualche altra domanda, non esitare a chiedere
[/u]Buona domenica a tutti
in questo momento il tempo è un po' tiranno per me (ho il marito che mi ricorda ogni istante che ora è) perdona quindi la sintesi
La tua bimba ora ha 7 mesi, giusto?
Consigliano di iniziare dalla nascita sino intorno ai 6 mesi perchè dopo il bambino ha già perso consapevolezza dei propri stimoli fisiologici soprattutto se si usano gli U&G per via dell sistema ultra-assorbente
Tornando al discorso popò, si, aiuta nel senso che la forza di gravità un po' agevola (molti neonati stitici, per espletare i loro bisogni, vengono spesso messi nell'ovetto proprio per questo motivo).
Io ho iniziato ad orari : era settembre, faceva ancora caldo per cui lo lasciavo giocare semi-nudo e da lì avevo notato che ogni mezzora faceva pipì - indicativamente infatti un lattante fa la pipì ogni 30 minuti -
Potresti provare a lasciarla senza pannolino cioè solo con i pantaloni o, se ne hai a disposizione, con dei tuoi scaldamuscoli e una mutandina per provare a capire il suo ritmo per la pipì, una volta compreso potrai provare ogni tot minuti a metterla sul wc, con il tempo ti avviserà lei.
Leggo che hai provato i cosiddetto "riduttore umano" (cioè tu hai funto da riduttore) è un modo molto utilizzato, potresti anche provare ad acquistare un vasino (magari uno di quelli che hanno il riduttore staccabile incorporato così eviti una doppia spesa) e provare nello stesso modo che hai applicato (musiche per rilassarla, etc.)
Se hai qualche altra domanda, non esitare a chiedere
[/u]Buona domenica a tutti
![[Immagine: as1cEWk0g411115MTg3ZHwwMDA5MDBkfEJpbWJvI...YSBoYQ.gif]](http://www.ticker.7910.org/as1cEWk0g411115MTg3ZHwwMDA5MDBkfEJpbWJvIEdyYW4gTWVyYXZpZ2xpYSBoYQ.gif)