22-07-2011, 01:59 13
io non ne so quanto il vate, ma da quanto ne so la farina bianca o raffinata che dir si voglia ha il problema di alzare il picco glicemico, appunto, e diventa una specie di "droga": più ne mangi e più ne mangeresti. Problema che nn si pone con i cereali in chicco non raffinati o con la farina integrale. L'abbinare altri fonti di fibbre non so se limita il picco glicemico oppure no... ma se il vate dice di si ci fidiamoci.
Picco glicemico: il corpo produce insulina per metabolizzare gli zuccheri e questo richiama la necessità di altri zuccheri... giusto?
anche i latticini il Vate li consiglia con moderazione, mentre nelle piramidi che si trovano in internet si parla di consumo giornaliero...
OT (forse): lessi non ricordo dove che la merenda di una volta era costituita da frutta e frutta a guscio, messa sempre a disposizione di tutti sul tavolo della cucina: noci, nocciole, mandorle, semi di zucca...
La mia bimba per esempio adora fare merenda con la frutta secca (sulla fresca ci stiamo ancora lavorando) e un po' di pane (lei preferisce l'integrale). Pensiamoci.
Picco glicemico: il corpo produce insulina per metabolizzare gli zuccheri e questo richiama la necessità di altri zuccheri... giusto?
anche i latticini il Vate li consiglia con moderazione, mentre nelle piramidi che si trovano in internet si parla di consumo giornaliero...
OT (forse): lessi non ricordo dove che la merenda di una volta era costituita da frutta e frutta a guscio, messa sempre a disposizione di tutti sul tavolo della cucina: noci, nocciole, mandorle, semi di zucca...
La mia bimba per esempio adora fare merenda con la frutta secca (sulla fresca ci stiamo ancora lavorando) e un po' di pane (lei preferisce l'integrale). Pensiamoci.