10-04-2010, 10:51 10
Claudia è meravigliosa la vostra esperienza!
Noi ci siamo "inceppati" intorno i 7-8 mesi causa malanni, febbri frequenti e virus gastro-intestinali (un bambino febbricitante e sonnolente non ha, giustamente, la forza e la voglia di avvisare) ma ora stiamo riprendendo alla grande.
I bimbi più grandicelli, giunti ad una certa età (quando vogliono iniziare a camminare e a scoprire il mondo da soli), iniziano (nel caso dell'e.c., consapevolmente) a non avvisare in ogni singola occasione perchè l'attività che stanno svolgendo è più interessante della pausa pipì ma senza perdersi d'animo e con un sorrisone sulla faccia, si cambiano gli abiti bagnati e non ci si pensa più (qualche pipì persa ci può stare).
Tra l'altro, avete notato com'è più semplice individuare l'avvento di qualche malanno tramite l'e.c.? Prima ancora di sviluppare i sintomi indicatori della malattia, i bisogni fisiologici cambiano un po' il loro ritmo (meno pipì per es., meno ma sempre di una consistenza tale da non dare segnali evidenti di variazione in caso d'uso di U&G), insomma, fortifica il rapporto sotto molti aspetti, è come dire un ulteriore "si, ti ascolto"
Sono felice di leggere tutte queste vostre esperienze
Buon we a tutti!
Noi ci siamo "inceppati" intorno i 7-8 mesi causa malanni, febbri frequenti e virus gastro-intestinali (un bambino febbricitante e sonnolente non ha, giustamente, la forza e la voglia di avvisare) ma ora stiamo riprendendo alla grande.
I bimbi più grandicelli, giunti ad una certa età (quando vogliono iniziare a camminare e a scoprire il mondo da soli), iniziano (nel caso dell'e.c., consapevolmente) a non avvisare in ogni singola occasione perchè l'attività che stanno svolgendo è più interessante della pausa pipì ma senza perdersi d'animo e con un sorrisone sulla faccia, si cambiano gli abiti bagnati e non ci si pensa più (qualche pipì persa ci può stare).
Tra l'altro, avete notato com'è più semplice individuare l'avvento di qualche malanno tramite l'e.c.? Prima ancora di sviluppare i sintomi indicatori della malattia, i bisogni fisiologici cambiano un po' il loro ritmo (meno pipì per es., meno ma sempre di una consistenza tale da non dare segnali evidenti di variazione in caso d'uso di U&G), insomma, fortifica il rapporto sotto molti aspetti, è come dire un ulteriore "si, ti ascolto"
Sono felice di leggere tutte queste vostre esperienze
Buon we a tutti!
![[Immagine: as1cEWk0g411115MTg3ZHwwMDA5MDBkfEJpbWJvI...YSBoYQ.gif]](http://www.ticker.7910.org/as1cEWk0g411115MTg3ZHwwMDA5MDBkfEJpbWJvIEdyYW4gTWVyYXZpZ2xpYSBoYQ.gif)