30-03-2010, 04:29 16
Sottoscrivo quanto detto da Chiara.
Stiamo mettendo insieme del materiale per rispondere a questa domanda e lo metteremo sul sito al più presto.
Di solito si parla di uovo e se sei preoccupata comincia dandone pochino (tanto di più non ne mangia) e osservane le reazioni. Se di reazioni non ce ne sono, vai tranquilla.
C'è chi dice che sei predisposto alle allergie, se hai la dermatite atopica per esempio e se uno o due genitori sono allergici, il rischio è molto più grande, ma non mi è chiaro se ci sia bisogno di aspettare. Il parere che mi è stato dato è che il quel caso davvero dai dei bocconcini super micro e osservi che succede. Questo lo ripeti qualche volta e aumenti le dosi piano piano. Se tutto va bene... puoi stare tranquilla.
Comunque, ripeto, spero che presto potremo avere una sezione con le informazioni sulle allergie.
Ma l'hai poi ordinato il libro di Piermarini? Lì già trovi delle risposte.
Stiamo mettendo insieme del materiale per rispondere a questa domanda e lo metteremo sul sito al più presto.
Di solito si parla di uovo e se sei preoccupata comincia dandone pochino (tanto di più non ne mangia) e osservane le reazioni. Se di reazioni non ce ne sono, vai tranquilla.
C'è chi dice che sei predisposto alle allergie, se hai la dermatite atopica per esempio e se uno o due genitori sono allergici, il rischio è molto più grande, ma non mi è chiaro se ci sia bisogno di aspettare. Il parere che mi è stato dato è che il quel caso davvero dai dei bocconcini super micro e osservi che succede. Questo lo ripeti qualche volta e aumenti le dosi piano piano. Se tutto va bene... puoi stare tranquilla.
Comunque, ripeto, spero che presto potremo avere una sezione con le informazioni sulle allergie.
Ma l'hai poi ordinato il libro di Piermarini? Lì già trovi delle risposte.