19-04-2011, 09:29 21
(19-04-2011, 03:26 15)rossanalib Ha scritto: mi pare che c'è già una discussione dove sia stata affrontata la questione. cmq per la vitamina k si fa una iniezione alla nascita e serve a scongiurare emorragie alla nascita o subito dopo, e quindi l'integrazione successiva è inutile. Per la vitamina D anche se si allatta non è necessaria l'integrazione, questo perchè il miglior modo per far sì che un organismo produca vitamina D è l'esposizione alla luce solare,anche in inverno, quindi a meno che un bambino venga tenuto rinchiuso il problema di carenza di vitamina D non sussiste.



