12-04-2011, 06:09 18
(12-04-2011, 01:34 13)arkadian Ha scritto:(09-04-2011, 07:18 19)Acciderbolino Ha scritto: Poi, cosa vuoi, che non siano poche le visite, posso essere d'accordo, se ne potrebbero fare meno, sostituendo quelle in più con incontri cin puericultrici esperte, questo sì.
Che ogni tanto, pero', sia meglio far dare una guardata ad un bambino in crescita perscrupolo" a mio avviso non è un male.
Ci sono millemila "difetti" che anche agli occhi di un genitore attento non è detto che si vedano, figurati ai genitori meno attenti quante cose possano scappare...
Si chiama "prevenzione", è una punta di diamante quando si riesce a fare (pensa ai noduli al seno, ai tumori della prostata)... Chi fa queste visite "sta bene", eh, non le fa perchè non si sente bene...
Ecco, non capisco perchè per i bambini sia una tal ignominia...
Riprendo brevemente questo discorso: sì sono d'accordo con la prevenzione e nessuno dice di non far vedere il bambino ogni tanto (tipo intorno alla nascita, verso i 3 mesi, vicino l'anno... insomma in concomitanza con le vaccinazioni), ma il sistema così com'è è totalmente sovradimensionato. Basterebbe un'infermiera competente che poi ti può rimandare dal medico in caso di bisogno/sospetto.
Per come la vedo io, i problemi sono sostanzialmente due:
1) con tutta la più buona volontà andare dal dottore molto spesso crea ansia (basta vedere l'ansia con cui un sacco di gente va ai "bilanci di salute") e non appena si sente dire che non è super ciccio, super alto, ecc. ecco che scattano le preoccupazioni (infondate)
2) Siccome la stragrande maggioranza dei pediatri è occupata con i bilancini, quando davvero ti serve un dottore non lo trovi, ed ecco che devi andare dal privato (cosa che trovo moralmente sbagliata).
Sì, sì l'ho detto anch'io che si potrebbro sostituire alcune visite con puericultrici, sicuramente più attente e aggiornate su allattamento e svezzamento

Per la questione "privato", pero' non concordo. Certo avere meno bilanci un po' alleggerisce, ma non poi così tanto...
In Italia i pediatri solitamente sono "pieni" significa che hanno 800 bambini e da qual numero prendono solo i fratelli dei bimbi che hanno già in carico, quindi poi arrivano a boh, non so quanti pazienti.
Quindi di neonati che necessitano di tutte queste visite di controllo ne hanno pochissime, se togli l'anno in cui iniziano e l'anno che si ririempiono ogni 14 anni...
Non so se mi sin spiegata...
Semmai hanno poco tempo perchè hanno molti pazienti e perchè spessissimo ci si rivolge loro per ogni scureggia...

Spesso si va dal "privato" anche perchè se gli rompi per azzate ogni 2*3, visto che lo paghi ti ascolta, mentre magari quello della Asl ti invita a ridimensionare...Non sempre, eh, ma spesso è così
Ma qui inizia tutto un altro argomento...

Comunque io vado dal mio pediatra della asl, che anche se non ci capisce un tubo di allattamento e svezzamento, è una bravissima pediatra, si fa il mazzo, è competente e attenta
