07-04-2011, 05:37 17
(07-04-2011, 05:25 17)la_pantana Ha scritto:Ammetto che anch'io mi ero posto la stessa domanda e non sapevo la risposta. Anche qui ci sono i pediatri, ma lavorano solo in ospedale (ovvero come gli altri specialisti) presumo al reparto pediatria. La specializzazione in pediatria esiste, ma non so proprio cosa facciano... Ho sempre pensato che si occupassero della prima infanzia dalla nascita fino a ... boh, quando va a scuola (quando magari ci sono patologie ristrette a questa fascia d'età), ma invece mi sembra che te lo tieni fino a 14 anni o giù di lì.(07-04-2011, 05:04 17)arkadian Ha scritto: il pediatra è un medico specialista,
Risposta 2. Qui avrei una obiezione! Pediatra=medico specialista...specialista di che? Secondo il mio suocero (che è cardiologo, lui sì, medico specialista) il medico pediatra, come il geriatra, sono figure inventate dopo la guerra per dare lavoro a medici che altrimenti sarebbero rimasti senza lavoro...è vero che esistono patologie specifiche per i bambini o per gli anziani? Un cardiologo, per esempio, deve saper curare i problemi legati al sistema cardiaco di tutti, da zero a 100 anni. E ti aggiungo: il mio nipote lo scorso anno ha avuto problemi di otite e il pediatra si limitava a prescrivergli antibiotici, ma il problema persisteva. Alla fine ha passato una visita da un otorino, e il problema è stato risolto!
Il pediatra di base, insomma, non è un medico specialista, ma un medico di base specifico per bambini...in sostanza un modo per ciucciare soldi ai contribuenti inutilmente!
Sai che faccio, adesso lo chiedo a Piermarini, lui lo dovrebbe sapere!!