18-03-2011, 02:51 14
Per noi, come per Aleberto e Emma: Filippo ha iniziato nella culla fino a 5 mesi, poi ho montato il lettino (riciclato del babbo - 38 anni e non sentirli!!), ma praticamente non c'ha mai dormito, perchè ce lo potevo mettere solo quando era nel pieno del sonno e comunque dopo max 30 min si risvegliava piangendo! Quindi: lettone!!!
Io sono una fissata della cultura giapponese, e siccome in giappone i bambini fino a 3-4 anni dormono con i genitori, non mi sono fatta alcun problema a farlo dormire con noi.
Anche se non critico certo chi usa il lettino! Anche secondo me la soluzione giusta è quella che rende tutta la famiglia (babbo compreso) più serena, quindi ognuno la sua. Filippo dorme come un macigno, di solito non si muove nel letto e perciò riusciamo a dormire in tre benissimo. Ma ogni caso è un caso a sè. Io, per esempio, quando ero piccola, mi racconta la mia mamma, che mi muovevo molto nel sonno, scalciavo, smanavo e così era impossibile dormire insieme nel lettone. Avevo il lettino con le sbarre attaccato al lettone dalla parte della mamma e dormivo annusando la sua mano (poveraccia, doveva dormire con la mano costantemente dentro il lettino!)
Io sono una fissata della cultura giapponese, e siccome in giappone i bambini fino a 3-4 anni dormono con i genitori, non mi sono fatta alcun problema a farlo dormire con noi.
Anche se non critico certo chi usa il lettino! Anche secondo me la soluzione giusta è quella che rende tutta la famiglia (babbo compreso) più serena, quindi ognuno la sua. Filippo dorme come un macigno, di solito non si muove nel letto e perciò riusciamo a dormire in tre benissimo. Ma ogni caso è un caso a sè. Io, per esempio, quando ero piccola, mi racconta la mia mamma, che mi muovevo molto nel sonno, scalciavo, smanavo e così era impossibile dormire insieme nel lettone. Avevo il lettino con le sbarre attaccato al lettone dalla parte della mamma e dormivo annusando la sua mano (poveraccia, doveva dormire con la mano costantemente dentro il lettino!)