(ho già letto il thread in questione che c'è a pag 18, ma mi sorgono dei dubbi)
qualcuno/a di voi mi sa dire la sua esperienza di AS con bambini che soffrano di RGE?
il mio ce l'ha e abbiamo sempre risolto dando 1 ml di gaviscon (sciroppo antiacido) dopo ogni poppata, ultimamente la pediatra mi ha chiesto di calare le dosi togliendo ogni settimana una dose, attualmente glie lo do dopo il latte della colazione e dopo l'ultima poppata prima di dormire... per ora le conseguenze sono solo emissioni tipo esorcista di latte parzialmente cagliato, ma ho paura che ritorni a piangere e a soffrire a ogni poppata... (il RGE è veramente una bastardata perchè la mamma si sente proprio un'incapace e inutile di fronte a un bimbo che piange appena si attacca alla tetta
)
la mia pediatra sarebbe per uno svezzamento stile anni '70 con pappette e con attesa di 6-7 giorni prima dell'introduzione di ogni nuovo alimento (roba che farà prima a prendere la patente che a finire la lista di tutti gli alimenti
)
io, mio marito, le nonne saremmo invece per seguire l'AS... ce lo dice il buon senso...
scusate se mi sono dilungata ma il mio quesito è:
non è che l'AS prevedendo tempi più lunghi di passaggio ai cibi solidi e prevedendo che si continui a dare latte (nel mio caso materno) per più tempo mi va a influire negativamente sul problema reflusso?
grazie e scusate la lungaggine
qualcuno/a di voi mi sa dire la sua esperienza di AS con bambini che soffrano di RGE?
il mio ce l'ha e abbiamo sempre risolto dando 1 ml di gaviscon (sciroppo antiacido) dopo ogni poppata, ultimamente la pediatra mi ha chiesto di calare le dosi togliendo ogni settimana una dose, attualmente glie lo do dopo il latte della colazione e dopo l'ultima poppata prima di dormire... per ora le conseguenze sono solo emissioni tipo esorcista di latte parzialmente cagliato, ma ho paura che ritorni a piangere e a soffrire a ogni poppata... (il RGE è veramente una bastardata perchè la mamma si sente proprio un'incapace e inutile di fronte a un bimbo che piange appena si attacca alla tetta

la mia pediatra sarebbe per uno svezzamento stile anni '70 con pappette e con attesa di 6-7 giorni prima dell'introduzione di ogni nuovo alimento (roba che farà prima a prendere la patente che a finire la lista di tutti gli alimenti

io, mio marito, le nonne saremmo invece per seguire l'AS... ce lo dice il buon senso...
scusate se mi sono dilungata ma il mio quesito è:
non è che l'AS prevedendo tempi più lunghi di passaggio ai cibi solidi e prevedendo che si continui a dare latte (nel mio caso materno) per più tempo mi va a influire negativamente sul problema reflusso?
grazie e scusate la lungaggine