07-03-2011, 11:16 11
da noi di dolci se ne mangiano pochi, anche perché mi rendo conto che se li faccio (cose industriali non entrano in casa a parte i biscotti della colazione) poi mi ritrovo a mangiarmeli tutti io (che sono golosissima e so benissimo come sarebbe ben più salutare privarmi di ciò che mi concedo anche troppo frequentemente) :-(((, devo comunque dire che anche quando capita che ci siano (se abbiamo ospiti soprattutto) non è che proprio li metto davanti a Tobia come faccio con il resto, se me ne "ruba" un pezzetto ok, ma non ci tengo che si scofani una scodellina di tiramisu o una fetta torta alla panna. Avrà un sacco di tempo per affogarsi negli zuccheri se vorrà (la sorella ad esempio non vuole e non è golosa di niente di dolce a parte il gelato), poi è vero che se ci si abitua alle aggiunte di zucchero si perde il piacere dei sapori naturali: io porto sempre l'esempio dello yogurt, ho preso a farmelo da sola, lo mangio al naturale con la sola aggiunta di frutta e mi piace un sacco, mio marito invece, abituato allo yogurt (o meglio crema di yogurt visto che ha aggiunta di panna oltre che mille altre schifezze) muller il mio lo schifa... a Tobia do il mio perché lo reputo più sano e tra l'altro lo gradisce un sacco, magari se iniziassi a proporgli il muller il mio lo schiferebbe esattamente come il padre :-(((
Alessia + Emma (01.11.06) + Tobia (01.05.10)