05-03-2010, 08:08 20
(05-03-2010, 10:10 10)arkadian Ha scritto: Ogni tanto (qui come altrove) mi capita di sentire qualcuno che dice che fa "autosvezzamento parziale". Ma che è st'affare? "Autosvezzamento parziale"?!?!?
Sarò cattivo o malfidato, ma mi sa che lo dice chi probabilmente non ha il coraggio di proseguire con l'autosvezzamento per timore di mamme, suocere, amiche, mariti o chi per loro. Dopo tutto, come ho già detto in un altro post, (quasi) tutti sanno (ma io no) che lo svezzamento deve essere una strada lunga e dolorosa, per cui se non lo è devi fare qualcosa di sbagliato o non sei un buon genitore o entrambe le cose.
eccomi, noi abbiamo fatto autosvezzamento parziale, come lo chiami giustamente tu.
permettimi di dissentire da un paio di tue affermazioni
1. strada dura lo svezzamento? per noi è stata un manna dal cielo, è stato proprio l'opposto.
noi siamo partiti con lo svezzamento classico, a 4 mesi e 3 settimane, perchè mia figlia aveva fame ogni ora e mezza di giorno, io l'allattavo ancora e lei non prendeva il biberon.
Stavo andando fuori di testa, così, con il benestare della pediatra siamo partite con il classico brodino.
E lei sembrava non chiedere altro
Poi siamo venuti a conoscenza dell'autosvezzamento, ci abbiamo pensato un po' su e anzichè introdurre la pappa serale, abbiamo iniziato a condividere la nostra cena con lei.
Abbiamo poi mantenuto la pappa a pranzo in previsione dell'inizio del nido (cosa che grazie alle mie dimissioni non sarà più necessaria) quindi ora possiamo abbandonare la pappa anche a pranzo (anche se non ti nascondo la comodità della cosa, visto che io non pranzo e tirare fuori dal frigo qualcosa di già pronto solo da scaldare è comodissimo)
Tornando a noi.. penso che ogni situazione è un po' a sè. a me fa sorridere parlare di autosvezzamento, perchè in realtà stavo già svezzando emily quando abbiamo iniziato questa via e non posso propriamente dire che lei si sia svezzata da sola, visto che abbiamo fatto un mix.
Posso però dire che condividere la nostra cena con lei è molto bello e piacevole, è un momento molto importante.
(05-03-2010, 10:10 10)arkadian Ha scritto: "a pranzo faccio tutto da solo e devo masticare bene bene che se no mi strozzo; che fatica!!!", dice il bambino, "mentre a cena mi propinano questo pappone con il cucchiaio e sia i (pochi) denti che ho, che le gengive e le mani me le potrei tranquillamente far amputare, tanto danno solo fastidio. Chissà qual è il modo giusto di fare le cose... Mi piacerebbe che questi che mi danno da mangiare si decidessero in un modo o in un altro"
anche qua devo dissentire.
ma voi a cena non mangiate nulla con il cucchiaio? mai minestre, zuppe o passati?
qua a casa mia d'inverno sono la regola.
veloci da preparare (nel senso che metti su la pentola e poi te li puoi scordare), caldi, "brodosi".
noi spesso abbiamo proposto varie zuppe a Emily. Non ci vedo nulla di male a imboccare.