11-02-2011, 03:31 15
Care mamme,
Giorgia ha ormai 1 anno ed è sempre stata molto "portata" (fascia, marsupio, ora ergobaby). Da un po' di tempo però ho anche l'esigenza di usare il passeggino, in particolare quando la vado a prendere al nido. E lì inizia un su e giù incredibile, perchè finchè posso con un braccio la tengo in braccio (soprattutto appena presa, quando la voglia di mamma va soddisfatta il più possibile in braccio, con baci, carezze, paroline sussurrate e coccole di ogni tipo) e con l'altro spingo, poi sta in braccio e spingiamo insieme, ma poi le spiego che mamma non ce la fa più e la metto giù. Il problema è che non ci sta tanto volentieri, se non un po' con il ciuccio (da quando va al nido) o se no con un grissino. Allora sì ci sta, si guarda intorno e, ora poi che le sta scendendo un incisivo, allora mangia e si gratta bene le gengive. Il problema è quando finisce il grissino! Non voglio doverle dare sempre da mangiare per portarla in giro, nel contempo non posso sempre usare l'Ergobaby (non quando la prendo dal nido visto che il papà ce la porta col passeggino) e non ce la faccio fisicamente a tenerla sempre in braccio. Il quesito è: così la sto eccessivamente "addestrando"? Voi altre come fate (mi rivolgo non tanto a chi ha un bimbo che è sempre stato nel passeggino tranquillo, ma a quelle mamme che come me dopo averla portata tanto incontrano qulche resistenza)? Piano piano si "abituerà" un pochino? O mi devo abiutare io... come su tanti altri fronti? :-)))
ciao
Chiara
Giorgia ha ormai 1 anno ed è sempre stata molto "portata" (fascia, marsupio, ora ergobaby). Da un po' di tempo però ho anche l'esigenza di usare il passeggino, in particolare quando la vado a prendere al nido. E lì inizia un su e giù incredibile, perchè finchè posso con un braccio la tengo in braccio (soprattutto appena presa, quando la voglia di mamma va soddisfatta il più possibile in braccio, con baci, carezze, paroline sussurrate e coccole di ogni tipo) e con l'altro spingo, poi sta in braccio e spingiamo insieme, ma poi le spiego che mamma non ce la fa più e la metto giù. Il problema è che non ci sta tanto volentieri, se non un po' con il ciuccio (da quando va al nido) o se no con un grissino. Allora sì ci sta, si guarda intorno e, ora poi che le sta scendendo un incisivo, allora mangia e si gratta bene le gengive. Il problema è quando finisce il grissino! Non voglio doverle dare sempre da mangiare per portarla in giro, nel contempo non posso sempre usare l'Ergobaby (non quando la prendo dal nido visto che il papà ce la porta col passeggino) e non ce la faccio fisicamente a tenerla sempre in braccio. Il quesito è: così la sto eccessivamente "addestrando"? Voi altre come fate (mi rivolgo non tanto a chi ha un bimbo che è sempre stato nel passeggino tranquillo, ma a quelle mamme che come me dopo averla portata tanto incontrano qulche resistenza)? Piano piano si "abituerà" un pochino? O mi devo abiutare io... come su tanti altri fronti? :-)))

ciao
Chiara