01-02-2011, 11:25 23
(01-02-2011, 11:00 23)Franceschina_Lollo Ha scritto: ciao, volevo essere rassicurata da voi...Lorenzo, il mio cucciolo di 6 mesi, ha iniziato lo svezzamento tradizionale a 4 mesi...partenza alla grande, mangiava la sua frutta tutti i giorni con gusto e quasi senza sporcarsi...ero molto soddisfatta del mio topolino, un vero ometto...ma poi e' arrivato il momento delle pappe...niente da fare Lollo chiude la bocca e non ne vuole sapere di mangiare...cosi abbiamo provato diverse strade...pappa con un po' di frutta...qualche giorno di solo latte e poi nuovamente pappe ma niente da fare, non ne vuole sapere di mangiare. a questo punto mi sono rivolta al mio pediatra che mi ha consigliato questo sito...devo dire che sono molto contenta della mia pediatra...specialmente dopo aver letto i racconti di altre mamme qui sopra...lei e' assolutamente d'accordo con l'autosvezzamento e soprattutto con l'idea che il bimbo non deve fare cio' che dice uno schema ma bisogna lasciare che sia lui a decidere di fare una certa cosa...
Ma scusa, chi è che ti aveva consigliato svezzamento tradizionale a QUATTRO mesi??? Il solito pediatra che adesso caldeggi l'autosvezzamento o un altro?
(01-02-2011, 11:00 23)Franceschina_Lollo Ha scritto: e qui nasce il nuovo problema...Lollo non mangia...si mette a tavola con noi e dopo pochi minuti inizia a piagnucolare, non vuole mangiare quello che gli do a meno che non si tratti di qualcosa di dolce...e quando sembra che abbiamo trovato un piatto che gli piace parte in quarta a mangiare ma al terzo cucchiaino chiude la bocca e non ne vuole piu' sapere...
questa sera ho letto un po' di vecchi messaggi e ho letto che non dovrei imboccare mio figlio ma lasciare che sia lui a mangiare da solo, ma Lollo fa ancora fatica a mettersi le cose in bocca...la maggior parte delle volte se la mette nel naso o negli occhi e poi lo lascia cadere x terra...aiutatemi!!!
Ascolta assecondalo, l'autosvezzamento è appunto questo, fidarci di loro e lasciare che siano i nostri bimbi a guidare l'intera faccenda, si vede che non è ancora pronto (e ad esempio un segnale di questo è che le cose non se le porta alla bocca), è attorno ai sei mesi che i bimbi hanno voglia di cibo extralatte e lo dimostrano osservando con interesse ciò che stiamo mangiando e alle volte quasi avventandosi sul cibo, ma ci sono bimbi per i quali questo si verifica un po' dopo (o un po' prima dei sei mesi), tu continualo a mettere a tavola con voi e a proporre ma non farti troppe aspettative, ci penserò tuo figlio a farti capire quando ha voglia di mangiare.
Alessia + Emma (01.11.06) + Tobia (01.05.10)