26-01-2011, 08:07 20
il suggerimento di cancy è fantastico. Anche io cerco di calmare il mio cucciolo con la voce quando è agitato. E cmq lo faccio addormentare sempre con la musica di sottofondo.
Quanto alle urla e allo staccarsi e attaccarsi alla tetta...Mario fece così per una settimana, quando aveva circa un mese. Poi eliminai i latticini dalla mia dieta (tranne parmigiano) e lui non pianse più. Era male al pancino. Questo per dire che secondo me, quando piangono, c'è sempre qualcosa che non va. E, secondo la mia esperienza, è qualcosa di fisico. E' vero, infatti, che i bimbi assorbono tutto, ma le urla improvvise sono legate, io credo, a dolori improvvisi. Magari la tensione sottostante li porta ad urlare di più per farsi ascoltare meglio....
Prova a "sentire" la tua bimba. Tu sei la mamma e solo tu puoi capirla ed aiutarla ad essere più serena. Vedrai che ce la farai.
Sono d'accordo con cancy che sei brava, anzi bravissima... hai una pazienza da oscar! Vedrai che troverai la via...
Quanto alle urla e allo staccarsi e attaccarsi alla tetta...Mario fece così per una settimana, quando aveva circa un mese. Poi eliminai i latticini dalla mia dieta (tranne parmigiano) e lui non pianse più. Era male al pancino. Questo per dire che secondo me, quando piangono, c'è sempre qualcosa che non va. E, secondo la mia esperienza, è qualcosa di fisico. E' vero, infatti, che i bimbi assorbono tutto, ma le urla improvvise sono legate, io credo, a dolori improvvisi. Magari la tensione sottostante li porta ad urlare di più per farsi ascoltare meglio....
Prova a "sentire" la tua bimba. Tu sei la mamma e solo tu puoi capirla ed aiutarla ad essere più serena. Vedrai che ce la farai.
Sono d'accordo con cancy che sei brava, anzi bravissima... hai una pazienza da oscar! Vedrai che troverai la via...
