11-01-2011, 02:51 14
Rieccomi dopo una delle mie lunghissime latitanze (lavoro, inserimento all'asilo, stendino fisso in salotto etc etc, ma voi ce la fate a star dietro a tutto????!!). A parte questa parentesi. Vi racconto il caso di Dario (12 mesi) che fino a un mese fa circa era ciò che si definisce "una buona forchetta" ma di quelle veramente buone. Mangiava di tutto e anche parecchio. Da un mese fa le storie. Nessun cambiamento particolare nella sua vita. L'inserimento all'asilo l'abbiamo cominciato la settimana scorsa e i suoi rifiuti sono inziati a Natale. Diciamo che ho l'impressione che mangi solo quello ceh vuole lui (pane, riso, pasta, frutta, biscotti, yogurt e l'adorato bieberon). Ho provato a condire meno e di più, lasciare in pezzi e tritare. Niente. E' come se fosse prevenuto: appena vede il piatto comincia ad agitare le manine davanti alla faccia (significa "NO"). Che sia puré o andatra all'arancia non ne vuole sapere. A volte, mentre è occupato con qualcosa, in genere il suo bibe di acqua, gli infilo un boccone in bocca e butta giù poi se continuo va avanti, ma il boccone dato a tradimento non è che mi piaccia molto; a volte sputazza tutto. NOn insisto quasi mai; ma credo che non sia mancanza di fame (se al posto del piatto gli presento un biberon di latte se lo scola tutto); ma davvero non riesco a capire che ha. L'unico spiraglio sembra lasciarlo mangiare da solo. Lì tocca, butta in terra, si schifa ma poi qualcosa in bocca ci va. Da novembre a oggi non ha messo su un grammo. La pediatra super-zen dice che sono momenti e che non c'è da preoccuparsi. IO non mi preoccupo ma dico, non è che comincia a fare il furbino e a dirsi "tanto se non mangio questo arriva il beberon"...Mica che mi troverò quando sarà più grandicello al ristorante a dovergli ordinare pasta scondita???!! orrore....
poi ora inzia l'asilo...mah...bah...chissà come andrà...
poi ora inzia l'asilo...mah...bah...chissà come andrà...