13-02-2010, 01:03 01
(12-02-2010, 09:37 21)Nika Ha scritto: Ciao, è normale che ci siano alti e bassi (specialmente verso l'anno di età c'è un "calo dell'appetito", questo perchè il ritmo di crescita, che nei primi 12 mesi è velocissimo e non viene eguagliato in nessun altro periodo della vita, diminuisce ed i pupi hanno bisogno di introdurre meno calorie) e soprattutto ricorda che il suo sostentamento principale rimane cmq il latte almeno fino all'anno di ètà, i cibi solidi sono un complemento non una sostituzione delle poppate, figurati che OMS ed Unicef raccomandano l'allattamento fino ai due anni!Sottoscrivo quanto detto. Tutti (ovvero Gill Rapley e Piermarini e il forum inglese sull'autosvezzamento) dicono che il bambino può benissimo andare a "ondate": magari mangia per un po', poi per una settimana o due si disinteressa al cibo che gli offri. Non mi preoccuperei proprio (facile a dirsi) dato che l'informazione in giro sull'autosvezzamento è molto chiara su questo punto: è possibile che si debba aspettare fino a 7-8-9-10 mesi (!!!) prima che le cose comincino per davvero. C'è inoltre da dire che se il bambino non vuole cibi diversi dal latte, probabilmente anche con lo svezzamento classico non è che avresti molta fortuna. Rilassati e non guardare al calendario!!!!
Citazione:Se non l'hai già letto, oltre a "Io mi svezzo da solo", ti consiglio "Il mio bambino non mi mangia" di Gonzales, è molto bello
Sul libro di Gonzales devo fare un commentino (cosa che mi sono riproposto da tempo... vediamo se ci riesco...