Messaggi: 4.398
Discussioni: 893
Registrato: Jan 2010
Reputazione:
0
Molto simile a quello che fanno qui, la differenza è che qui credo che sia una pratica diffusa e non un colpo di fortuna come sembra essere nel tuo caso...
Messaggi: 452
Discussioni: 38
Registrato: Apr 2010
Reputazione:
0
Io ho partorito in Svizzera, due volte a Lugano e con Stella a Mendrisio e mi sono trovata ottimamente. Aiuto sull'allattamento (non a me che ho rifiutato categoricamente da subito e visto che ero più che decisa non hanno discusso), roaming-in giorno e notte e personale gentilissimo e disponibilissimo, oltre ad avere l'epidurale garantita. Stella è stata in nursery solo la prima notte 8ed era da sola poverina) ma perché avendo appena fatto il cesareo non mi riuscivo ad alzare e a prenderla, però me la portavano ogni 3-4 ore per darle io il latte.
Arkadian, ma voi dove abitate?
Messaggi: 126
Discussioni: 16
Registrato: Jul 2010
Reputazione:
0
Eh Arkadian dovrebbe essere dappertutto cosi, invece qui in italia ( noto leggendo riviste ) non fanno del loro meglio.. Ringrazio di essere nata qui.
Grace è nata alle ore 00.30 con il peso di 3,600kg
Messaggi: 452
Discussioni: 38
Registrato: Apr 2010
Reputazione:
0
Uuuuuh, meraviglia. Ho sempre sognato di andare in Scozia, anche in Irlanda a dire il vero. Ma mio marito è asssssssolutamente meteopatico e se vede un millimetro di pioggia gli viene il muso lungo quindi per noi sono mete off limits, a meno di non andarci da sola, ma sono pigra di natura.
Messaggi: 32
Discussioni: 3
Registrato: Aug 2010
Reputazione:
0
Io ho partorito a Firenze, al centro nascita "Margherita" dell'Ospedale di Careggi (naturalmente tutto assolutamente pubblico). E' stata un'esperienza meravigliosa e piena di poesia. L'unico rammarico è che ci puoi partorire solo se fai una gravidanza senza nessunissimo problema e se poi al momento del parto trovi posto (ci sono solo 5 stanze, singole, in cui il babbo può restare a dormire con mamma e piccino fin dalla prima notte), quindi non è proprio accessibile a tutte...
Messaggi: 654
Discussioni: 22
Registrato: May 2010
Reputazione:
0
Anch'io all'ospedale di Ciriè mi sono trovata bene,non ho potuto attaccare Flavio subito dopo la nascita perchè è nato in pronto soccorso e ci hanno trasferiti immediatamente a me in sala parto per il secondamento e lui al nido,ma ho sempre fatto il roomingin anche troppo,un'oretta l'avessero tenuto avrei anche dormito volentieri la prima notte.Unico neo le stanze troppo piccole e il fatto di lasciare il bimbo in camera anche durante l'orario di visita,io non sono troppo daccordo ma non ècolpa loro stanno rifacendo l'ospedale e il locale niudo è piccolissimo destinato ai bimbi con problemi.