02-04-2010, 09:07 09
Dopo lungo tentennare mi sono decisa a presentarmi..siamo Lucia e Gaia(9mesi e mezzo).
Innanzitutto rinnovo i complimenti per il sito..davvero eccellente!
Ci ho messo un pò a scrivere perchè noi in realtà non abbiamo fatto autosvezzamento...
Ho allattato e allatto Gaia in modo naturale,mai un problema.La mia intenzione era di farlo fino a 6 mesi ma a 5 mesi su consiglio della peddy abbiamo iniziato con lo svezzamento classico..non che ne fossi entusiasta ma sembrava l'unica via "legale"![Exclamation Exclamation](https://www.autosvezzamento.it/forum/images/smilies/exclamation.gif)
Le prime volte che sentii parlare di autosvezzamento avevo capito che ai bambini venivano proprosti da subiti i piatti dei genitori(cannelloni,abbacchio porchetta etc
)..insomma non avevo inteso l'introduzione graduale e complementare al cibo..
a circa 6 m e mezzo,come feci con il primo figlio(allora però manco sapevo dell'esistenza dell'autosvezzamento),comincio a proporre a Gaia cibi solidi e preparati dalla mamma o papà.Lei ha apprezzato tanto di poter mangiare da sola e ora accetta il cucchiaino solo per yoghurt e minestrine o passati(ma non molto volentieri!)...
In realtà la conoscenza di questo nuovo mondo mi ha tolto parecchi tabù(si dice così?):no a pomodoro e uovo fino all'anno,no assoluto al sale(anche se io proprio non lo amo!),non assaggiare mai nulla del nostro cibo,no al burro perchè il primogenito non lo digerisce bene(Gaia è altra persona rispetto al fratello!)..
La conferma che la strada che sto seguendo è quella giusta viene dall'esclamazione di Stefano(il primogenito) dell'altra sera:che bello mamma da quando Gaia mangia con noi,abbiamo riempito la tavola(Gaia occupa il quarto lato del nostro tavolo)..siamo tutti uguali!
Nell'ingenuità di un bimbo di 4 anni c'è il concetto più bello :
Finalmente siamo una famiglia di 4 persone anche in un momento splendido come quello dei pasti!![Heart Heart](https://www.autosvezzamento.it/forum/images/smilies/heart.gif)
un abbraccio a tutti
Innanzitutto rinnovo i complimenti per il sito..davvero eccellente!
Ci ho messo un pò a scrivere perchè noi in realtà non abbiamo fatto autosvezzamento...
Ho allattato e allatto Gaia in modo naturale,mai un problema.La mia intenzione era di farlo fino a 6 mesi ma a 5 mesi su consiglio della peddy abbiamo iniziato con lo svezzamento classico..non che ne fossi entusiasta ma sembrava l'unica via "legale"
![Exclamation Exclamation](https://www.autosvezzamento.it/forum/images/smilies/exclamation.gif)
Le prime volte che sentii parlare di autosvezzamento avevo capito che ai bambini venivano proprosti da subiti i piatti dei genitori(cannelloni,abbacchio porchetta etc
![Em0100 Em0100](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/em0100.gif)
a circa 6 m e mezzo,come feci con il primo figlio(allora però manco sapevo dell'esistenza dell'autosvezzamento),comincio a proporre a Gaia cibi solidi e preparati dalla mamma o papà.Lei ha apprezzato tanto di poter mangiare da sola e ora accetta il cucchiaino solo per yoghurt e minestrine o passati(ma non molto volentieri!)...
In realtà la conoscenza di questo nuovo mondo mi ha tolto parecchi tabù(si dice così?):no a pomodoro e uovo fino all'anno,no assoluto al sale(anche se io proprio non lo amo!),non assaggiare mai nulla del nostro cibo,no al burro perchè il primogenito non lo digerisce bene(Gaia è altra persona rispetto al fratello!)..
La conferma che la strada che sto seguendo è quella giusta viene dall'esclamazione di Stefano(il primogenito) dell'altra sera:che bello mamma da quando Gaia mangia con noi,abbiamo riempito la tavola(Gaia occupa il quarto lato del nostro tavolo)..siamo tutti uguali!
Nell'ingenuità di un bimbo di 4 anni c'è il concetto più bello :
Finalmente siamo una famiglia di 4 persone anche in un momento splendido come quello dei pasti!
![Heart Heart](https://www.autosvezzamento.it/forum/images/smilies/heart.gif)
un abbraccio a tutti