ciao! -
syl - 19-08-2010
Ciao, sono Silvia, mamma di due bimbe grandi svezzate in modo tradizionale e di Laura, 6mesi e mezzo, con la quale siamo partite invece con l'autosvezzamento. Siamo giunte qui grazie ad una amica Su un altro forum, che ha iniziato questa avventura prima di noi. Dopo sole 4 settimane, Laura già mangia come noi, è fantastico, oltre che comodissimo visto il periodo di vacanza.
RE: ciao! -
arkadian - 19-08-2010
Ciao Syl e benvenuta.
Ma chi questa misteriosa amica? La conosciamo? Se non la conosciamo, presentacela
RE: ciao! -
ax76 - 20-08-2010
Anche io sono curiosa di sapere chi e' l'amica

Benvenuta Silvia, felice di averti tra noi
RE: ciao! -
syl - 20-08-2010
In realtà non so se scrive qui, non ho visto il nick. Sicuramente vi legge spesso :-)
RE: ciao! -
Chiara - 24-08-2010
Ciao Silvia e benvenuta! E benvenuto a chi curiosa in incognito il forum e poi fa pubblicità!
RE: ciao! -
Satine - 26-08-2010
Ciao syl, sono io l'amica, solo con un altro nick!!!
Ritorno a scrivere dopo mille vicissitudini e tanto mare!
Benvenuta!
RE: ciao! -
vale - 27-08-2010
Ciao sly e benvenuta. Mi sa che il tuo percorso è un po' come il mio visto che anche io so o al terzo e con i primi due sono andata con lo svezzamento tradizionale. Quanti anni hanno le altre due bimbe? I miei quasi 10, 7 e la piccola 6 mesi tondi tondi.
Concordo con te sulla super comodità della cosa.
RE: ciao! -
syl - 27-08-2010
Ciao Satine!
Vale, le mie grandi hanno 6 anni e mezzo e quasi 5. Ora sono in vacanza in Tunisia e mi vien difficile pensare a come avrei fatto con pappe e pappette: con l'AS ho semplicemente invertito pasti e latte per adeguarmi agli orari del ristorante, altrimenti arrivava troppo affamata. Le dò un po' di latte prima di andare a pranzo,così tappa il buco, e poi VIA con gli assaggi: adora il pane arabo!
RE: ciao! -
vale - 27-08-2010
He he, noi in tunisia ci siamo stati a Giugno ed è proprio lì che da brava mamma degenere ho iniziato a darle il atte del biberon A TEMPERATURA AMIBIENTE usando direttamente l'acqua della bottiglia per miscelare il LA. Nessunissimo inconveniente e da allora lo scaldabiberon è finito nel cassetto.
Ti dirò che per me il rientro a casa è un po' caotico perché anche se non fare pappe e pappette è fantastico, ma per mangiare tutti insieme ci vuole un po' di organizzazione, e soprattutto per mettere poi a posto. Comunque prevedo che quando inizierà la scuola i tre mangeranno insieme prima perché noi spesso ceniamo tardi e poi se devo ancora mettere a letto tutti oltre che sistemare la cucina è un delirio. Comunque ne riparliamo fra un paio di settimane.
Ma tu allatti o usi il LA?
RE: ciao! -
syl - 27-08-2010
Uso LA, causa un ernia del disco con relativo cortisone 20 giorni dopo il parto. Comunque anche con la seconda, che facevo misto, non scaldavo il bibe: vivevamo in Spagna e lì non usano scaldare il latte. Come vedi sono degenere pure io ;-)