niente cucchiaino -
Clotilde - 13-03-2014
ciao, ho appena iniziato l'autosvezzamento con il mio secondo bimbo (primo svezzato con facilitá e rapidamente in modo "tradizionale"). ha 6 mesi e mezzo.
ha iniziato assaggi vari, ma SOLO di ciò che riesce ad afferrare lui, il cucchiaino (se mangiamo zuppa, o riso ecc.) proprio non lo considera e io certo non insisto.
come si fa? i miei dubbi sono due: la scelta di cibo da poter afferrare mi sembra limitata, un sacco di cose che mangiamo noi non riesco a dargliele. non può andare avanti a mele, fusilli (a fatica) e finocchi! 2. noi mangiamo tantissimo brodo, riso, zuppe.... se devo fare a parte per lui qualcosa di diverso, tipo pasta condita con passato di verdure, che autosvezzamento è? e si infuria perché comunque capisce che non stiamo mangiando la stessa cosa....
come devoprocedere? semplicemente aspetto e ogni tant propongo il cucchiaino.
grazie!
RE: niente cucchiaino -
Lory - 14-03-2014
Anche la mia non ha voluto il cucchiaino per un sacco di tempo. Continua a provare e se non vuole non insistere, è piccola e non ha bisogno di mangiare tantissimo, c'è sempre il latte. Voi la zuppa non credo che la mangiate a pranzo e cena come piatto unico, fatele assaggiare le altre cose che mangiate, fosse anche solo frutta, la mia a 6 mesi si ciucciava solo arance! E un'altra cosa che ho fatto io è stata di darle il cucchiaino come giocattolo durante il giorno in questo modo ci ha preso confidenza.
RE: niente cucchiaino -
alessimdon - 14-03-2014
Un altro modo puo' essere dargli dei pezzetti di pane da inzuppare nelle zuppe. Comunque cose "afferrabili" da mangiare ce ne sono tante: striscioline di frittata (in cui poi puoi mettere di tutto, anche verdure), striscioline di pollo, pezzetti di polpette (anche di legumi e verdure), sformati di verdure, pezzetti di filetto di pesce, polenta del giorno prima, torte salate, alberelli di broccoli e cavolfiori, prova a guardare anche la sezione delle ricette.
RE: niente cucchiaino -
Clotilde - 14-03-2014
grazie! forse è perché sono all'inizio, per cui mi faccio delle preoccupazioni e certe cose non le do ancora (frittata, per esempio), mentre in effetti mi potrei buttare di più e le cose da dargli aumenterebbero....
RE: niente cucchiaino -
Laurag - 15-03-2014
io faccio la farifrittata, frittata di farina di ceci, che non ha uovo (oltre alla frittata normale)....un modo per dare i legumi afferrabili all'inizio.
RE: niente cucchiaino -
Valina - 16-03-2014
Ma non ho capito. Intendi che non lo vuoi imboccare o che non vuole lui? Oppure che non riesce da solo col cucchiaio?
RE: niente cucchiaino -
marzia74 - 17-03-2014
Perchè il riso o le zuppe no? se non è roba liquidissima io la metto lì sul vassoio del sediolone e la lascio fare, beh lei generalmente si ci lava le mani, la mia continua a non mangiare tantissimo, in realtà quasi niente, ma io metto tutto comunque davanti a lei, se si ciuccia le dita sporche di risotto o zuppa di legumi è sempre un assaggio. Quello che mi viene forte a metterle davanti è lo yogurt, per quello preferisco usare un cucchiaino, sarebbe uno spreco lasciarglielo lì davanti a "giocarci" e ad impiastriciarlo ovunque quando so che è una cosa che mangia volentieri, almeno sono sicura che le finisce nello stomaco.