ed il chewing-gum? -
Helianthus - 08-05-2013
Non sono assidua consumatrice di chewing-gum per cui, la prima volta che il mio pupino mi ha visto mettere in bocca uno di quei confettini masticabili, ha subito alzato le antenne e incuriosito dalla novità ha insistito per assaggiarne uno. Pensavo lo sputasse schifato (visto il gusto extra super strong iper fresh) e invece ne ha chiesto un altro e un altro e un altro. Alla fine pareva un criceto con la bocca piena. Da allora evito di farglieli vedere visto le raccomandazioni sulla confezione circa gli effetti dovuti ad un consumo eccessivo.
I vostri bimbi hanno mai assaggiato chewing-gum?
RE: ed il chewing-gum? -
elyza - 08-05-2013
Mia mamma li ODIA. Per cui senza volerlo non ne sono amante neppure io e mio marito magari guidando fa uso più che altro di caramelle quindi....mai assaggiato non si può dire, ma non ne è stata folgorata e comunque non ne trova a disposizione.
RE: ed il chewing-gum? -
rossanalib - 09-05-2013
Francesco ha 3 anni e mai mangiato un chewing gum, ogni tanto ci prova a chiedere il chupa chups ( sì proprio quella cosa orripilante apiccicosa presente sul bancone di tutti i bar d'italia

) e di rado lo accontento
RE: ed il chewing-gum? -
Tatina - 09-05-2013
Non so che dire, anche noi ne mangiamo molto pochi, e non so come mi comporterei se cucciola ne chiedesse...Probabilmente farei come te ed eviterei di fargliene trovare.
RE: ed il chewing-gum? -
Lory - 09-05-2013
(09-05-2013, 12:20 00)rossanalib Ha scritto: Francesco ha 3 anni e mai mangiato un chewing gum, ogni tanto ci prova a chiedere il chupa chups ( sì proprio quella cosa orripilante apiccicosa presente sul bancone di tutti i bar d'italia
) e di rado lo accontento
Lascia stare che qualche settimana fa mia suocera ne ha dato uno a mia figlia di 6mesi(chupa chups) perchè é alla frutta quindi ha le vitamine...no comment, meno male che é ancora piccola e sono riuscita a farlo sparire senza pianti, alla fine a lei piaceva di più la carta
RE: ed il chewing-gum? -
elyza - 09-05-2013
(09-05-2013, 08:51 08)Lory Ha scritto: (09-05-2013, 12:20 00)rossanalib Ha scritto: Francesco ha 3 anni e mai mangiato un chewing gum, ogni tanto ci prova a chiedere il chupa chups ( sì proprio quella cosa orripilante apiccicosa presente sul bancone di tutti i bar d'italia
) e di rado lo accontento
Lascia stare che qualche settimana fa mia suocera ne ha dato uno a mia figlia di 6mesi(chupa chups) perchè é alla frutta quindi ha le vitamine...no comment, meno male che é ancora piccola e sono riuscita a farlo sparire senza pianti, alla fine a lei piaceva di più la carta 
Ma com'è che solo le suocere hanno certi lampi di genio?!?!?!!!!
RE: ed il chewing-gum? -
Lory - 09-05-2013
Per quanto riguarda le gomme, ricordo che mia mamma non me le voleva dare, una volta, ero alle elementari quindi più grandicella ne ho mangiate un sacco con un'amichetta e mi è venuta una dissenteria da paura, credo per i dolcificanti contenuti, da allora non ne ho più voluto sapere. Solo da più grande qualcuno ogni tanto, anche mia figlia non ne troverà in casa e quando sarà più grande se ne vorrà non li vieterò per evitare che faccia come ho fatto io per trasgressione, ma la metto in guardia sugli effetti collaterali.
RE: ed il chewing-gum? -
MummyMara - 09-05-2013
Se fosse solo per gli effetti lassativi....
ma visti tutti gli studi su quanto sia cancerogeno l'aspartame...

non ci penso proprio a proporglielo.
RE: ed il chewing-gum? -
Lory - 09-05-2013
Mah, io non me ne intendo di gomme, non sapevo che avessero l'aspartame, ma tutte? Forse sono meglio quelle con lo zucchero a questo punto che quelle senza...
RE: ed il chewing-gum? -
alessimdon - 09-05-2013
(09-05-2013, 12:20 00)rossanalib Ha scritto: Francesco ha 3 anni e mai mangiato un chewing gum, ogni tanto ci prova a chiedere il chupa chups ( sì proprio quella cosa orripilante apiccicosa presente sul bancone di tutti i bar d'italia
) e di rado lo accontento
Pare che il chupa chups sia il peggio per i denti (a detta della pediatra di una mia amica): perche' e' molto grande e si succhia a lungo equindi il tasso di zucchero in bocca rimane altissimo per un sacco di tempo.