gioca con le posate -
maribok - 10-08-2012
Giulia da una decina di giorni ha iniziato ad interessarsi alle posate come strumento per cibarsi.
I primi giorni è andata abbastanza bene, si lasciava aiutare con il cucchiaino, e con la forchetta se la cavava da sola, ora, invece è un disastro...
Non ha ancora imparato, prende il cucchiaino al contrario e se le faccio vedere il verso giusto si arrabbia, ci gioca e lo usa a mo' di catapulta, non si lascia neanche più imboccare e non usa quasi più le mani, col risultato che non mangia quasi niente, perchè è impegnata a giocare
![Confused Confused](https://www.autosvezzamento.it/forum/images/smilies/confused.gif)
Questo succede soprattutto con la pasta, perchè per esempio oggi a pranzo ha mangiato da sola il seitan a cubetti, un po' con la forchetta un po' con le mani.
Inoltre non ho ancora capito se è mancina o no: le metto la posata al centro e lei le prende spesso con la sinistra, ma a volte anche con la destra...
Voi come avete fatto a insegnare ai piccoli a usare le posate? E a che età?
RE: gioca con le posate -
Carla - 10-08-2012
La mia bambina fa come la tua (sono quasi coetanee). Con la forchetta se la cava abbastanza, in genere taglio il cibo a pezzetti, lei li prende con la forchetta (anche se non sempre riesce a infilzare), poi quando si stanca passa alle mani (e quando non ne vuole più butta i pezzetti a terra o rovescia il piatto, ma questo è un altro discorso :-( ). Con il cucchiaio invece è un disastro, perché si fa imboccare solo per i primi bocconi, poi vuole fare da sola a tutti i costi, ma non ci riesce... io non ho voglia di lottare per imboccarla, quindi spesso la lascio fare, ma sparge tutto dappertutto e il cibo finisce ovunque, tranne che in bocca...
Anche lei usa entrambe le mani. Io sono mancina, e ho letto da qualche parte, anche se non ricordo dove, che prima dei 3 anni non si capisce se i bambini sono mancini o no.
RE: gioca con le posate -
cancy - 10-08-2012
(10-08-2012, 03:34 15)Carla Ha scritto: Con la forchetta se la cava abbastanza, in genere taglio il cibo a pezzetti, lei li prende con la forchetta (anche se non sempre riesce a infilzare), poi quando si stanca passa alle mani (e quando non ne vuole più butta i pezzetti a terra o rovescia il piatto, ma questo è un altro discorso :-( ). Con il cucchiaio invece è un disastro
E'normalissimo!Devono impratichirsi!Anche il mio ha iniziato con la forchetta,prima con un po'di aiuto poi via via da solo.Per il cucchiaio ho fatto cosi:cucchiaino a me e anche a lui,ma ha iniziato a usarlo bene solo dai 18 mesi.All'inizio lo usava per lo yogurt e le minestre dense (pasta e ceci &co) cosi era più semplice "prendere" e i disastri più contenuti.
Per la storia dei mancini:io sono destra,il papi mancino.Quindi al bimbo capita di porgere in tutti i modi,per ora non si capisce
RE: gioca con le posate -
gisella752 - 10-08-2012
anche Pietro ha iniziato ora! io facci così, gli inforco o gli metto sul cucchiaino il cibo poi gli metto la posata sul seggiolone e lui la afferra e porta alla bocca. è felicissimo di questa nuova conquista tant'è che si applaude da solo quando io e papà non lo facciamo
![001_tt1 001_tt1](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/001_tt1.gif)
quando è stanco usa le mani. a volte si intrattiene con la posata x giocare e allora li lo imbocco io
RE: gioca con le posate -
maribok - 10-08-2012
Ho provato anch'io a darle la posata col cibo sopra, ma si arrabbia e lo butta...a cena ha mangiato col papà perchè io stavo friggendo: c'era la minestrina di pesce e i pesciolini bolliti, non ha fatto una piega, si è lasciata imboccare e ha fatto anche il bis
![Blink Blink](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/blink.gif)
Ora mi chiedo se sto sbagliando qualcosa nel mio atteggiamento oppure se con me "osa" di più, perchè vede che la lascio sperimentare...
RE: gioca con le posate -
cancy - 11-08-2012
(10-08-2012, 10:21 22)maribok Ha scritto: Ora mi chiedo se sto sbagliando qualcosa nel mio atteggiamento oppure se con me "osa" di più, perchè vede che la lascio sperimentare...
E'vero che ogni bimbo si regola a seconda della persona con cui sta e una cosa preferisce farla con tizio e un'altra con caio ma non stai sbagliando,nessuno nasce "imparato" come si dice da noi e se non provi e fai esperienza (e disastri) non imparerai mai!Quindi lasciate che usino le posate,tra qualche mese sapranno usarle bene e tutti a lodare il bimbo
RE: gioca con le posate -
ERiCa - 12-08-2012
con riki le posate sono arrivate tardi (attorno ai 12 mesi)
e per diverso tempo mi sono industriata a creare menù con cose che potessero essere prese con le mani
quando ha cominciato ad usare le posate è stato subito abbastanza bravo
prima la forchetta perchè provava piacere ad infilzare
successivamente l'uso del cucchiaino che è molto più complicato
adesso usa esclusivamente posate da molti mesi, non è uno che ami sporcarsi le mani
per quanto riguarda il capire se è mancina o destrorsa, è ancora molto presto
la lateralizzazione si forma a 2-3 anni
RE: gioca con le posate -
AntonellaC - 14-08-2012
Noi non abbiamo insegnato niente, abbiamo messo a disposizione le posate e piano piano hano fatto da loro.
Valentina (5A) non ha fatto autosvezzamento, comunque intorno ai 10 mesi ha cominciato ad usare le posate. Naturalmente, faceva un gran casino, e sotto la tavola rimaneva sempre mezzo pasto...
Fabio, anche se è più piccolo, non ricordo bene... a 6 mesi ha iniziato a mangiare le nostre cose, aveva anche le posate a disposizione, qualche volta le maneggiava, ma credo più per gioco o per fare esperimenti. Poi un giorno ci siamo accorti che le usava benaccio.
Ma, tornando a Giulia, lasciala fare, se ha fame il verso di mangiare lo trova, con o senza posate.
Se non vuole essere aiutata, non farlo. Al limite le dici "vedi? io faccio così, funziona!" e basta.
Buon divertimento!
A.
RE: gioca con le posate -
maribok - 14-08-2012
Grazie a tutti per gli spunti, effettivamente quando è affamata è molto più abile e non si perde a giocare, ho provato anche a porgerle la posata con il cibo sopra ed è andata bene. Vi aggiornerò sugli sviluppi!