Salve... Vediamo di capirci qualcosa :) -
fedejam - 07-06-2012
Mi chiamo Federica e ho un bimbo di 5 mesi.
Ho partorito in casa e allattato a richiesta...
non mi convincevano le ricette che sentivo usare dalle amiche per le pappine e quindi ho fatto qualche ricerca. Sto leggendo piermarini e ho giá letto gonzalez.
Quello che mi ha guidato finora nella maternitá è stata la grande fiducia in mio figlio... E per questo vorrei continuare cosí.
Tra un mesetto vorrei vedere se ha interesse per il cibo... Insomma autosvezzamento!
Ho tante domande e curiosità quindi... Inizio leggendo un po'
RE: Salve... Vediamo di capirci qualcosa :) -
emilia - 07-06-2012
Bravissima! leggi e poi chiedici
RE: Salve... Vediamo di capirci qualcosa :) -
arkadian - 07-06-2012
Ciao e benvenuta.
Mi pare che il grosso del lavoro lo hai fatto. Ora si tratta semplicemente di raffinare qualche dettaglio
RE: Salve... Vediamo di capirci qualcosa :) -
chiaraC - 08-06-2012
Se hai fiducia in tuo figlio sei già a metà dell'opera (l'altra metà la farà lui
![Smile Smile](https://www.autosvezzamento.it/forum/images/smilies/smile.gif)
)
RE: Salve... Vediamo di capirci qualcosa :) -
giulieee - 08-06-2012
Benvenuta
RE: Salve... Vediamo di capirci qualcosa :) -
fedejam - 08-06-2012
Grazie!!! Che bella accoglienza!
Allora, manca ancora un mesetto al compimento del sesto mese... Gabriele è nato il primo gennaio e i conti si fanno facili facili
Volevo peró iniziare giá da questa spesa a
Prepararmi ad un regime alimentare più sano.
Mio marito ha letto un po' il sito ed è davvero entusiasta!!! Speriamo lo sia anche dopo...
Volevo preparare un bel menù settimanale...
E da lì la spesa... Magari ve lo sottopongo e mi date qualche consiglio
RE: Salve... Vediamo di capirci qualcosa :) -
annabixx - 08-06-2012
benvenuta e non immagini quante soddisfazioni avrai.
![Smile Smile](https://www.autosvezzamento.it/forum/images/smilies/smile.gif)
ogni giorno sarà una conquista.
RE: Salve... Vediamo di capirci qualcosa :) -
fedejam - 08-06-2012
Che ne dite di questa bozza di menù settimanale?
COLAZIONE--> fette biscottate e marmellata senza zucchero, latte, succo di frutta naturale, pavesini, yogurth, cereali, barrette cereali
LUNEDÌ
Pranzo-->pasta con macinato e zucchine, frutta (mela, pera, banana)
Cena --> petto di pollo e purè di patate (cuocere patate e schiacciarle)
MARTEDÌ
cucina la nonna
MERCOLEDÌ
pranzo --> insalata di tonno: tonno naturale, pomodorini, mais, olive, insalata + frutta
Cena --> hamburger di tacchino e ceci
GIOVEDÌ
pranzo--> pasta al pomodoro (polpa di pomodoro fresca) + stracchino + frutta
Cena --> bistecca di vitella + piselli e carote surgelati + frutta
VENERDÌ
pranzo --> prosciutto cotto o crudo + mozzarella o stracchino o camoscio d'oro
Cena-->orate surgelate con verdure di stagione (melanzane surgelate)
SABATO
Pranzo --> riso con macinato e zucchine
Cena--> pizza
DOMENICA
Pranzo --> tagliatelle con ricotta
Cena--> uova strapazzate con pane e formaggio
RE: Salve... Vediamo di capirci qualcosa :) -
chiaraC - 09-06-2012
Ti ho ritrovata! Avevo letto il messaggio ieri ma non avevo avuto tempo di rispondere, però me lo ero segnata mentalmente..
Leggendo il tuo menù vedo troppa carne, c'è tutti i giorni, spesso anche due volte al giorno, con esclusione di domenica. La cosa migliore è (io non sono mai così pignola coi menù..), cercare una piramide alimentare (ce ne sono tante in internet) e vedere come è composta. Cereali alla base, frutta, verdura, legumi. 1-2 volte a settimana uova, formaggi, carne, pesce. Io quello che faccio di solito (su 7 giorni) è prevedere una cena di carne, una di pesce, una di legumi, una di uova, una è pizza (quindi cereali e formaggio), le altre due cerco di fare cose con base di cereali/verdure (pasta, riso, tortini, patate..). A pranzo c'è sempre pasta/riso il più delle volte con verdure (magari una volta con carne/pesce). Verdure, frutta e pane ci sono sempre (a pasto ma anche fuori pasto come merenda o colazione). Le colazioni (nostre) hanno sempre molti cereali (sia cereali semplici che biscotti, occasionalmente dolci), latte, frutta.
Comunque basta veramente una piramide alimentare
RE: Salve... Vediamo di capirci qualcosa :) -
fedejam - 11-06-2012
Chiara grazie mille per le tue dritte... Oggi sono arrivata alla parte del libro di piermarini dove parla della piramide alimentare... E i tuoi sono utilissimi! Faró aggiustamenti al mio menù!!!!
Tra l'altro ieri ho iniziato ad usare le pentole dell'AMC che cuociono con poca acqua e velocemente tutte le verdure... In casa mia è iniziata una vera rivoluzione alimentare anche grazie a voi!!!!!