dado -
criccra - 29-03-2012
cerco sempre di non usarlo,ma in alcune preparazioni (risotti in primis) ci vuole! uso quello senza glutammato.
che ne pensate?
matteo adora i risotti....
RE: dado -
arkadian - 29-03-2012
Non c'è problema... basta farsi il dado da soli.
C'è questa ricetta
http://www.autosvezzamento.it/forum/Thread-il-dado-fatto-in-casa?highlight=dado
ma è un po' scrausa e infatti l'abbiamo cambiata un po'. Poi aggiorno.
RE: dado -
Ambra Farina - 29-03-2012
Io per il risotto faccio il brodo con le verdure... Il dado non l'ho mai usato, mi fa senso...
RE: dado -
EliNa - 29-03-2012
Anche io mi chiedevo la stessa cosa... io già dalla gravidanza ho incominciato con quelli senza glutammato e con meno sale bio quando non potevo o non avevo tempo di fare il brodo vegetale da me... ora non so che fare effettivamente, probabilmente proseguirò su questa strada... ora leggo la ricettina che sono curiosa però!!!
RE: dado -
Alexandra - 29-03-2012
Non voglio fare pubblicità, ma a titolo di esempio, Ducros fa delle specie di bustine (tipo quelle per il tè) con spezie, erbe e verdure essicate, che basta mettere in acqua bollente (come il tè), e per i risotti o arrosti, brasati ecc. vanno benissimo.
http://www.ducros.fr/nos-produits/aides-culinaire/court-bouillons-et-bouquets-garnis/index.html
unico problema: non li ho mai trovati in Italia. Ma sicuramente qualche mix di spezie più o meno equivalente si trova.
RE: dado -
ERiCa - 29-03-2012
il dado non è fondamentale, si può fare un brodino vegetale o un brodo normale e congelarne delle piccole porzioni per tirare i risotti
a dire il vero io li tiro con l'acqua e vengono buoni uguale
tutto pur di non usare i dadi in commercio di cui non mi fido assolutamente
RE: dado -
giulieee - 29-03-2012
Anche io uso il brodo o male che va l'acqua (al limite quella in cui ho bollito verdure)
RE: dado -
gisella752 - 29-03-2012
io cerco di avitarlo ma all'occasione uso quelli senza glutammato, andrò però a leggere la ricetta postata da Arkadian
RE: dado -
chiaraC - 29-03-2012
Io l'ho eliminato del tutto. Per il risotto (anche qui è molto richiesto) faccio sempre il brodo di verdure. Tanto non ci vuole moltissimo tempo, metto una carota, una mezza cipolla e un sedano e un pò di sale grosso. Metto a bollire e nel frattempo faccio partire il resto del risotto (affetto la cipolla, le verdure..etc..). Ora che è ora di aggiungere il brodo è pronto, magari non sarà perfetto, ma viene bene.
RE: dado -
Violetta85 - 29-03-2012
Io ho sempre in casa il granulare istantaneo bjorg per le evenienze e mi trovo molto bene , ecco gli ingredienti : sale marino,estratto di lievito,ortaggi disidratati 3,8%(cipolla,carota,sedano,porro,prezzemolo,aglio,pomodoro) olio di semi di girasole, curcuma.
*100% degli ingredienti di origine agricola è stato ottenuto conformemente alle norme della produzione biologica.
Costicchia un pò ma secondo me è una valida alternativa !