Polpette/crocchette di cavolfiore -
blackbird - 17-09-2011
Le ho fatte col cavolfiore viola che mia madre mi ha spedito dalla Sicilia un po' di tempo fa (e che io ho gelosamente custodito in freezer), ma immagino si possa fare anche con quello bianco.
Le porzioni le ho fatte ad occhio.
Ho fatto bollire mezzo cavolfiore (all'incirca), fino a renderlo morbido e un po' spappoloso. Ho fatto lo stesso con una patata di medie dimensioni; per regolarvi: le patate non devono coprire il sapore del cavolfiore quindi deve nettamente prevalere il primo.
Una volta intiepidito il tutto, si schiaccia con una forchetta e si amalgama. A sto punto lo si condisce con parmigiano, sale, un po' di noce moscata e prezzemolo. La ricetta origianale prevedeva un uovo, ma ho preferito evitare, tanto se si equilibra bene la patata col cavolfiore il composto è già di per sè omogeneo.
Ho fatto delle polpette un po' schiacciate e poi le ho passate nel pangrattato, un filo d'olio e in forno fino a doratura (grossomodo 15 minuti a 180°).
RE: Polpette/crocchette di cavolfiore -
ilariad79 - 21-10-2011
da provare...magari col cavolo romano
RE: Polpette/crocchette di cavolfiore -
Cecilia - 22-10-2011
Pensa che stavo cercando una ricetta simile!
Grazie!
RE: Polpette/crocchette di cavolfiore -
Eliand11 - 26-10-2011
(17-09-2011, 05:51 17)blackbird Ha scritto: Le ho fatte col cavolfiore viola che mia madre mi ha spedito dalla Sicilia un po' di tempo fa (e che io ho gelosamente custodito in freezer), ma immagino si possa fare anche con quello bianco.
Le porzioni le ho fatte ad occhio.
Ho fatto bollire mezzo cavolfiore (all'incirca), fino a renderlo morbido e un po' spappoloso. Ho fatto lo stesso con una patata di medie dimensioni; per regolarvi: le patate non devono coprire il sapore del cavolfiore quindi deve nettamente prevalere il primo.
Una volta intiepidito il tutto, si schiaccia con una forchetta e si amalgama. A sto punto lo si condisce con parmigiano, sale, un po' di noce moscata e prezzemolo. La ricetta origianale prevedeva un uovo, ma ho preferito evitare, tanto se si equilibra bene la patata col cavolfiore il composto è già di per sè omogeneo.
Ho fatto delle polpette un po' schiacciate e poi le ho passate nel pangrattato, un filo d'olio e in forno fino a doratura (grossomodo 15 minuti a 180°).
Mamma che buone!!
![Drool Drool](https://www.autosvezzamento.it/forum/autosvezzasmile/drool.gif)
Ti rubo la ricetta e le provo!!
RE: Polpette/crocchette di cavolfiore -
sonica60 - 26-10-2011
Avrò sbagliato qualcosa :-( sono rimaste mollicce....
RE: Polpette/crocchette di cavolfiore -
maribok - 21-12-2011
Ieri ho scoperto che a Giulia piace molto il cavolfiore, le proverò sicuramente!
RE: Polpette/crocchette di cavolfiore -
Indreen - 21-12-2011
Buone! Mio marito odia il cavolfiore ma io lo adoro. Le proverò per me e Diana
RE: Polpette/crocchette di cavolfiore -
maribok - 28-12-2011
Fatte ieri sera e piaciute a tutti. Giulia, che per ora mangia briciole, ne ha mangiata quasi una!
Grazie per la ricetta!
RE: Polpette/crocchette di cavolfiore -
mau - 29-12-2011
mhhhh che fame! le provo sicuramente !
RE: Polpette/crocchette di cavolfiore -
puzzella - 26-01-2012
ciao a tutti.......vorrei provare a farle con della verdura che ho in frigo gia' cotta(bieta e cime di "repa")......secondo voi si puo' fare o il tutto risulterebbe troppo umido e spappolatooooo???