babysitter -
Maryluisette - 04-04-2011
mi devo decidere, devo lavorare e siccome abbiamo deciso che il nido per noi è una soluzione scomoda (lavoro molto da casa) e costa un occhio, devo mettermi a cercare una babysitter. ora, siccome ne so zero, vome mi devo muovere, quali sono le vostre esperienze, cosa osservare, chiedere o pretendere? grazie a chiunque mi consiglierà, sono un po' perplessa!
RE: babysitter -
giulieee - 04-04-2011
Io ho fatto al baby sitter durante gli anni universitari....non so se sono in grado di consigliarti bene

.
Comunque, ti consiglio di scegliere col cuore. Cerca una ragazza che ama i bimbi, che non lo fa solo perchè ha bisogno di guadagnare, ma per passione. Mettila subito alla prova con la tua cucciola e vedi se si crea empatia. E che sia una persona responsabile.
Fatti guidare dall'istinto...
In bocca al lupo!
RE: babysitter -
ilariad79 - 04-04-2011
io per ora non ho mai usato una baby sitter e Filippo va al nido. Comunque dicono di farle un colloquio così da giudicare i fattori che dice Giuliee e poi di lasciarla sola con la bimba e rientrare all'improvviso per vedere come se la cava. In bocca al lupo e crepi!
RE: babysitter -
ax76 - 04-04-2011
Molti genitori usano la baby sitter anche per fare piccoli lavori in casa. Credo che sia una cosa da valutare: se lo vuoi, se non ti interessa, ecc...
Poi a volte senti dire "mentre lavava il bagno la piccola X si e' messa in bocca il tappo della varichina, scandalo! Non e' una baby sitter attenta. Licenziata in tronco!", ma a me viene da dire che se vuoi che faccia anche altro, e' ovvio che ci saranno momento in cui l'attenzione non puo' essere al 100% sul bambino, quindi certe cose le devi metetre in conto.
Insubbiamente la baby sitter deve piacere ai bambini, quindi analizzate le cose oggettive (tipo: automunita, non si esprime solo in dialetto - se la cosa puo' contare -, ha l'aria pulita e onesta, buone referenze, ecc) al bambino spetta probabilmente la scelta definitiva.