IL FORUM
facciamo il punto: consigli - Versione stampabile

+- IL FORUM (https://www.autosvezzamento.it/forum)
+-- Forum: Autosvezzamento (https://www.autosvezzamento.it/forum/Forum-autosvezzamento)
+--- Forum: Novellini o vecchie volpi? Parliamo qui dell'autosvezzamento! (https://www.autosvezzamento.it/forum/Forum-novellini-o-vecchie-volpi-parliamo-qui-dell-autosvezzamento)
+--- Discussione: facciamo il punto: consigli (/Thread-facciamo-il-punto-consigli)

Pagine: 1 2 3


RE: facciamo il punto: consigli - arkadian - 08-10-2012

Mai fermarsi o calare... Io direi mai dire mai.
Prima di fasciarsi la testa aspetta un po' e falla ripesare in condizioni IDENTICHE.


RE: facciamo il punto: consigli - acqualimpida - 11-10-2012

poi ci sono giorni che mi stupisce oggi ad esempio è stata un angelo a tavola però alla fine ha "mangiato"
-ciucciato due pezzetti di cetriolo e di finocchio
-ciucciato sei penne, restate in bocca se è tanto una il resto sul pavimento
-mangiato due rotelle di zucchina
-mangiato due cucchiaini di pesce masticato da me e uno di semi di zucca

però per me è POCO dopo due mesi e considerato che ne ha quasi otto e tra poco iniziamo il nido e soprattutto che più di così non mangia e che è un evento (una volta su cinque-sei pasti e tenendo conto quando dorme diventa tipo una volta a settimana)


RE: facciamo il punto: consigli - Linda Eva - 11-10-2012

Ti ho già risposto là, ma replico, casomai non leggessi.

"2 mesi in AS sono ancora l'inizio.
E ancora è molto importante perchè costruisca un buon rapporto con i pasti che la Richiesta faccia da primadonna e il non insistere o imporre MAI sia l'unico "metodo".
Io al tuo posto mi preoccuperei solo di chiarire bene con il personale del nido questo punto.
Per reuperare poi, recupererà.
In quanto poi alle aspettative che puoi farti è che se interiorizza il senso della libertà di partecipare o meno ai pasti e decidere in quale quantità ovunque, compreso al nido, l'abitudine a imitare 'i commensali' acquisita con te a casa, non possa che fare da stimolo per la sua curiosità.
Potrebbe stupirti in positivo.
Ma a condizione che non le comunichi alcuna ansia."


RE: facciamo il punto: consigli - alessimdon - 11-10-2012

Come madre di pulce che non si accontenta delle risposte non motivate e che quindi ha "studiato" ti direi:
- non pesarla ogni 15 giorni. Soprattutto a 8 mesi può essere solo destabilizzante. D'altronde se i bilanci di salute si fanno a certe scadenze vuol dire che misurare più spesso rischia solo di indurre in errore/ansia
- tra sette e otto mesi ci sono bambini (rar circa 1/100i) che perdono peso sebbene siano in salute
- la causa più probabile di un calo di appetito e quindi di perdita di peso è una malatti, a volte basta un raffreddore. . E' su questo che un pediatra bravo dovrebbe intervenire eventualmente identificandola o curandola. Gli altri indicatori di salute (umore, sonno, vivacità sono cambiati?)
Se no: ci sono bambini più lenti di altri. Non ci si può fare niente se non controllare la (giustificata a volte) ansia. Tanto non ci puoi fare niente.