RE: un mistero che devo proprio risolvere. -
ameliaedaniele - 23-09-2011
non ha funzionato come sonnifero, ma se gli è piaciuta penso sia stato felice (lui).
RE: un mistero che devo proprio risolvere. -
lagiaco - 23-09-2011
certo!!! pure noi abbiamo gradito, è venuta molto buona!
RE: un mistero che devo proprio risolvere. -
ERiCa - 17-12-2011
a me è successa una cosa simile stanotte perchè ieri ho fatto le legumette
non ci credevo
ma devo ammettere che ha fatto 1 sola poppata dopo mesi che non succedeva una cosa così
io non ho dormito lo stesso perchè ormai sono abituata ad avere degli orari notturni sballati
ora non dico di farli tutte le sere, ma in effetti quando avrò da recuperare un po' di ore di sonno, ne aprofitterò senz'altro
RE: un mistero che devo proprio risolvere. -
Elis - 17-12-2011
Anche io ho provato, ma con Giulio non funziona...qualsiasi cosa mangi, dorme sempre circa 11 ore, ma con uno o due risvegli per biberon!
RE: un mistero che devo proprio risolvere. -
paemma2 - 19-12-2011
Ieri sera pasta e lenticchie (non sono proprio fagioli!) e D ha dormito dalle 21:15 alle 6:30 dopo ben tre settimane di notti insonni.
Vabbè che sono stata a casa dal lavoro per un paio di giorni ma sarà davvero una coincidenza??
RE: un mistero che devo proprio risolvere. -
primipara attempata - 25-10-2014
La mia domanda va forse un po' fuori dal topic, ma non mi andava di aprire un altro thread.
Pupetta, 8 mesi e mezzo, si è mangiata una quantità assurda di minestra di orzo farro e legumi per cena. C'erano sia lenticchie decorticate che non, sia piselli spezzati che fagioli mignon interi. Mi aspettavo naturalmente che i legumi interi uscissero intatti, non digeriti.
Quello che è successo, però, è una lunga nottata difficile, con piagnucolii e tetta continua, solo per fare con difficoltà tanta aria. Ma soprattutto, al mattino, verso le 9 e mezzo, un rigurgito di latte con dentro una lenticchia intera! Dalla cena delle 19.30! Ma è normale che ci fossero ancora lenticchie nello stomaco?! Fra l'altro era andata a letto verso le 22.30, nel senso che non l'ho sdraiata subito dopo cena.
Qualcuna ha esperienze simili o mi sa spiegare?
RE: un mistero che devo proprio risolvere. -
Nuova - 26-10-2014
Non mi è capitato, ma non potrebbe trattarsi di una occasionale indigestione? È la prima volta che le dai questa zuppa o ti è successo altre volte. Sull'aria dopo i fagioli ci ho scherzato tanto anche io, forse ho enfatizzato un po', ma leggendo questo post farò caso agli effetti sul sonno...
Ps: i legumi nel pannolino io li trovo dopo 2 giorni. Quindi se li ha mangiati ieri li trovo anche domani. La lenticchia potrebbe esserle rimasta nascosta tra guancia e gengiva? A me capita quando mi lavo i denti
RE: un mistero che devo proprio risolvere. -
arkadian - 26-10-2014
Ah certo... i residui rimangono per periodi imprevedibi... Ore o giorni. Io non ho mai capito come funziona
RE: un mistero che devo proprio risolvere. -
Alexandra - 27-10-2014
uuuhhh... vecchi ricordi ... ricordo notte da incubo dopo scofanata di piselli ...
Pasta e fagioli di sicuro le piace, (forse trippa e fagioli di più, però), uno di questi giorni ripropongo ...
Invece le notti di sonno migliori in assoluto, sia mie che di Cucciola, sono quelle dopo una fiorentina. uova no problem. Pesce (sopratutto se accompagnato da vino bianco), dosi massiccie di formaggio, o minestra cereali e legumi, nuociono invece alla qualità del mio sonno. In particolare, dopo le minestre cereali e legumi faccio sogni particolarmente agitati ...