RE: Quanto piccoli i pezzi? -
arkadian - 19-08-2012
Ma infatti... Fusilli santi subito!!
RE: Quanto piccoli i pezzi? -
LizPed - 19-08-2012
e il risucchio? :/ scusate ma mille ansie da novellina
RE: Quanto piccoli i pezzi? -
ERiCa - 19-08-2012
(01-06-2010, 03:37 15)Chiara Ha scritto: Il problema di fondo è proprio questo: se tu fai i pezzi e li metti in bocca a tuo figlio possono andargli per traverso.
Se invece tu gli dai una bella carota lessa tagliata in 2 parti se la gestisce da solo.
Le prime volte di sicuro se si trova cose a pezzi in bocca tossirà e le sputerà, ma presto, molto prima di quanto pensi imparerà a gestirsele e sputerà solo i pezzi troppo grossi ingoiando e schiacciando quelli di misura giusta.
quoto
cosa aggiungere?
forse che di "tutte ste storie di bambini soffocati" io non ne ho sentite
o meglio, quando sono andata al corso di primo soccorso pediatrico mi hanno parlato di un bambino della mia provincia che si era soffocato con un acino di uva, ma era un bambino di 5 anni
è una bruttissima storia, ma penso che a 5 anni avesse ormai finito di mangiare omogeneizzati e quindi rientri nella statistica delle persone (anche adulte) che si soffocano col cibo
sono casi rari, ma purtroppo esistono
forse se tutta l'umanità mangiasse solo omogeneizzati riusciremmo a ridurre il rischio ma io di fronte a un piatto pasta mi sento di giocarmi il rischio, piuttosto che di frullarmi la pietanza e mangiarmela sotto forma di amalgama
come dice chiara, a inizio svezzamento io ho invertito la domanda del tuo titolo e mi sono chiesta "quanto grandi i pezzi?"
la risposta me l'ha data subito mi figlio che mi ha dimostrato che maneggiava ed elaborava in bocca molto meglio se i pezzi erano un po' più grandini (tipo fusillo intero)
e poi non dipende solo dalle dimensioni dei pezzi ma anche dalla texture dell'alimento, una consistenza spappolevole (tipo verdure lesse e pasta) è facilissima, una consistenza sbriciolabile (tipo pesce o pane) pure, una consistenza fibrosa invece richiede maggiore abilità quindi la carne se non era proprio morbidissima glie la premasticavo e così andavo sul sicuro
RE: Quanto piccoli i pezzi? -
heyjohn - 20-08-2012
(19-08-2012, 05:02 17)LizPed Ha scritto: e il risucchio? :/ scusate ma mille ansie da novellina
se vuoi ti dico come fa mio figlio: fusillo in bocca tipo sigaretta, lo risucchia tutto e manda giù. non credo che mastichi molto... cmq se non scende al promo tentativo fa un mezzo conato, il fusillo torna in bocca, fa di nuovo capolino dalla bocca e di nuovo lo risucchia. non è il massimo dell'eleganza ma funziona, e i conati diminuiscono di settimana in settimana. certo, le prime volte fa un po' paura (leggi: ho perso 10 anni di vita), ma poi ho visto che ero io l'unica a spaventarmi, lui andava avanti tranquillo a mangiare... ho pensato: se non si spaventa è perchè per lui è "normale", quindi va bene così.
RE: Quanto piccoli i pezzi? -
LizPed - 24-08-2012
se non scende al promo tentativo fa un mezzo conato, il fusillo torna in bocca, fa di nuovo capolino dalla bocca e di nuovo lo risucchia. non è il massimo dell'eleganza ma funziona, e i conati diminuiscono di settimana in settimana.
[/quote]
santo cielo!!
RE: Quanto piccoli i pezzi? -
heyjohn - 25-08-2012
(24-08-2012, 09:54 21)LizPed Ha scritto: se non scende al promo tentativo fa un mezzo conato, il fusillo torna in bocca, fa di nuovo capolino dalla bocca e di nuovo lo risucchia. non è il massimo dell'eleganza ma funziona, e i conati diminuiscono di settimana in settimana.
santo cielo!!

[/quote]
si, te l'ho detto, fa schifo e all'inizio anche paura. ma ti ho anche detto che i conati diminuiscono sempre più, ora sono quasi spariti.
RE: Quanto piccoli i pezzi? -
arkadian - 25-08-2012
Ma sì... È un comportamento classico
RE: Quanto piccoli i pezzi? -
cristina81 - 25-08-2012
a me i fusilli han sempre fatto paura e non li ho ancora dati... ho paura che vadano giu' e si incastrino.. si' lo so che sanno gestire bene, ma io non ho nemmeno voglia di farmi il pasto con gli occhi fuori dalle orbite per controllare che tutto cio' che entra in bocca vada giu'!
al momento gestisce molto bene spaghetti e tagliatelle e andiamo avanti con quelle..
sbaglio?
RE: Quanto piccoli i pezzi? -
arkadian - 25-08-2012
Cristina, secondo me... sì... Non ricordo quanto ha tuo figlio (sto al cell), ma credo che tu ti possa lanciare. Il problema alento è solo tuo. Tra l'altro la pasta lunga credo che gliela devi spezzettare e imboccarlo per forza, mentre un aspetto importante è l'auto gestione.
Coraggio
RE: Quanto piccoli i pezzi? -
LizPed - 25-08-2012
(25-08-2012, 07:25 19)cristina81 Ha scritto: ma io non ho nemmeno voglia di farmi il pasto con gli occhi fuori dalle orbite per controllare che tutto cio' che entra in bocca vada giu'!
mah ... io credo che sia importante come ci sentiamo anche noi, consordo con l'idea che non possiamo farci venire un patema d'animo ad ogni pasto ... quando saremo più tranquille proveremo e andrà meglio per tutti, almeno io la vedo così