RE: Equilibrio e dintorni: -
alessimdon - 18-11-2012
Concordo: intere giornate a due é deleterio. A quel punto il tettacontinuo potrebbe essere un modo di spezzare la noia. Parola d'ordine: uscire!
(18-11-2012, 11:39 11)cancy Ha scritto: (17-11-2012, 07:59 19)Alepurple Ha scritto: Siamo noi due sole per la maggior parte della giornata. Io non lavoro e il papà sta fuori per lavoro l'intera giornata ... (e mi sa che mi sono già risposta da sola )
Mi sa di si.È possibile che sia annoiata ,anche mio figlio lo faceva a volte ,dovreste uscire e vedere gente,altri bimbi
RE: Equilibrio e dintorni: -
Alepurple - 19-11-2012
Scrivere nero su bianco del nostro menage ha fatto arrivare me per prima alle vostre conclusioni!!!
Negli ultimi mesi a causa della mancanza dell'auto (rotta!!!) e il fatto di abitare in un posto un pò isolato siamo state molto più insieme e le giornate effettivamente hanno risentito di questa forzata monotonia ... per quanto io mi sforzi di evitarla ...
Mi viene in mente la Mondaini... "sempre io e tu ... tu ed io" ...
Meno male che resteremo senza auto ancora per poco ... speriamo sia l'occasione per la svolta decisiva.
Non avevo considerato quest'aspetto terapeutico del forum ... costringerti a mettere a fuoco il problema per esporlo ti fa accendere la lampadina!!!!
Grazie a tutte per la vostra disponibilità
RE: Equilibrio e dintorni: -
Linda Eva - 21-11-2012
(19-11-2012, 01:34 01)Alepurple Ha scritto: Non avevo considerato quest'aspetto terapeutico del forum ... costringerti a mettere a fuoco il problema per esporlo ti fa accendere la lampadina!!!!
Ohoooo, ti ci abituerai presto!
RE: Equilibrio e dintorni: -
StellaLuna - 22-11-2012
Io ricordo che in certi periodi di "ritorno alla tetta" non serviva distrarla in nessun modo, nemmeno proponendole il suo amato giretto al parco giochi (per cui di solito mollava tutto e mi seguiva all'istante).
Quando chiedeva tetta voleva tetta. Per necessità sue. E se non gliela davo martellava fino a quando non l'aveva avuta. Di coccio la ragazzina eh?
![Smile Smile](https://www.autosvezzamento.it/forum/images/smilies/smile.gif)
Io a volte mi sentivo come te, un po' stanca della situazione, ma poi cercavo di ripetermi che probabilmente era una fase transitoria.
Nel nostro caso hanno inciso tantissimo le uscite dei dentini. Per ogni dente pronto a tagliare ecco che la piccola mi si avvinghiava addosso come un koala pronta a succhiare latte ogni tre per due.
Per poi diradare le poppate non appena il fastidio alle gengive si alleviava.
Mi rendevo conto che per lei il seno aveva funzione consolatoria, e il latte di mamma era il suo anestetico per eccellenza!
RE: Equilibrio e dintorni: -
Linda Eva - 22-11-2012
hai mai provato a dirle si, aspetta un po', però....prima facciamo questo e dopo latte, va bene.
Io ho avuto modo con entrambi (e per il grande significò entro i 7 mesi) di prendere tempo e magicamente s'interessavano ad altro.
Certo, poi la promessa va mantenuta. Però a volte se lo scordano pure. E passi alla volta successiva.
Segno anche che poteva aspettare senza problemi.
(da quando, un anno prima della nascita del primogenito, mi accorsi che il mio gattino di 3 mesi ne capiva il valore 'solo temporaneo', capii che potevo adottare anche con figli e alunni il potere magico di un 'aspetta' o di un 'dopo').
RE: Equilibrio e dintorni: -
Alepurple - 23-11-2012
Beh si, gli ultimi 2 premolari, accompagnati da raffreddore selvaggio e febbre (evviva le coincidenze!!!) hanno sicuramente accentuato la richiesta, ma mi vado convincendo sempre di più che nel mio caso sia la noia da menage a due a incidere in modo determinante. Quando ci troviamo fuori casa per esempio è rarissimo che mi reclami, ammesso che non abbia caldissimo e/o sonno.
Sto provando anche a rimandare, anche se di poco, il soddisfacimento della sua richiesta e ad interessarla a qualcos'altro, ma dura pochi minuti l'effetto "distogliente"...
Mi conforta comunque sentirvi parlare sempre di più di fasi transitorie. Speriamo transitino in fretta!!!
RE: Equilibrio e dintorni: -
StellaLuna - 24-11-2012
Si si tranquilla, tutto "transita"...
![Big Grin Big Grin](https://www.autosvezzamento.it/forum/images/smilies/biggrin.gif)
La noia sicuramente incide, e poi ci sono periodi in cui davvero sembra di tornare indietro ai primi mesi di allattamento!!!
Tutto nella norma
RE: Equilibrio e dintorni: -
Linda Eva - 24-11-2012
comunque il 'dilazionare' dura meno se hanno il pensiero fisso lì.
Ho notato che coinvolgerli con il pensiero riassunto nelle parole aspetta e 'dopo', li placa perché sanno che dopo sarà possibile. E diventano più pazienti.
Ma passa, e quando sarà passato ti chiederai 'perchééé'! ;-)
RE: Equilibrio e dintorni: -
gisella752 - 29-11-2012
Uscire é davvero terapeutico, visto che Pietro cammina da poco quindi si stanca facilmente e il passeggino lo detesta,mi sono fatta una fascia tubolare o ad anello che dir si voglia e ce lo ficco dentro e se vuole scendete e poi risalire é semplice. A volte si addormenta pure....
RE: Equilibrio e dintorni: -
Alepurple - 02-12-2012
E bonsoir a tutti!!! Tanto per gradire e per non farci mancare niente, ma proprio niente, ci siamo beccate il secondo raffreddore cosmico del mese che, come nel primo caso, è stato l'anticamera di 4 splendidi canini che fanno timidamente capolino ... no dico io 8 denti in un mese!!! Mi sento perfino in colpa di essermi lagnata di essere madre-dispenser ... chissà che male povera creatura!!!
Siamo, forse, in fase di ripresa ... ma come alleviare il suo fastidio da gengiva espolsiva??? C'è chi mi suggerisce la Tachipirina ... ma non sono molto propensa.... avete un'alternativa efficace e un pò meno chimica??? Grazie a tutte