RE: Novellina: quando introduco la cena?? -
arkadian - 21-04-2011
Non ti preoccupare e datti pace. L'unico consiglio che ti do è di spegnere la televisione mentre si cena. Mentana lo potete vedere dopo su internet

Tu continua a proporre che vedra che prima o poi, come il giorno segue la notte, comincerà a mangiare.
Magari assicurati che hai cose facilmente afferrabili per lei. Per il resto, non te ne fare un cruccio.
RE: Novellina: quando introduco la cena?? -
rensie79 - 21-04-2011
(21-04-2011, 05:45 17)arkadian Ha scritto: Tu continua a proporre che vedra che prima o poi, come il giorno segue la notte, comincerà a mangiare.
Si, in effetti nn vedo in giro tanti diciottenni che vanno ancora di latte...

Mah, speriamo di dare presto il lieto annuncio, cmq grazie per la risposta, allora sto manza come dite da queste parti?
RE: Novellina: quando introduco la cena?? -
arkadian - 21-04-2011
Assolutamente sì

RE: Novellina: quando introduco la cena?? -
rossanalib - 21-04-2011
sì tranquillaaaaaaaaaa

arriverà il momento giusto! e la tv ha ragione arkadian: spegnila! (io la butterei se non avessi il marito teledipendente!

)
RE: Novellina: quando introduco la cena?? -
rensie79 - 22-04-2011
Passo per dire che ieri poi un pezzo di patata al vapore l'ha mangiata...e anche un pezzo di nasello, ma giusto uno e uno

e solo dopo il passeggio dal seggiolone alle mie braccia

Avrei un altro dubbio (te pareva...

): Bianca pasticcia un sacco con il cibo, lo fa con tutto per la verità, ma con il cibo se devo essere sincera mi da un pò fastidio, mi spiego meglio: lei deve sperimentare ok, per lei sperimentare vuol dire: prendo una cosa, me la passo da una mano all'altra, se è cremosa me la squaglio bene bene sulla mano, altrimenti o la butto per terra e poi la guardo dall'alto con aria angelica (della serie: sono stata io?

me la riprendi, plissss???) oppure se la porta alla bocca.
Ora, nel caso di cibo, non mi piace che lo butti per terra! Gliel'ho detto più di una volta ma mi rendo conto che non può capire, devo continuare a permetterle di giocare con il cibo (e scagliarlo x terra

)?
Questo è un aspetto dell'AS (nel senso che il cibo lo devono maneggiare loro, invece di darglielo io) che mi lascia un pò perplessa...
aspetto vostri numi!
RE: Novellina: quando introduco la cena?? -
arkadian - 22-04-2011
Non so se te l'ho già detto, ma nella fase: butto e guarda (ci passano tutti, tu non sei la più sfortunata al mondo) è utilissimo lutilizzo di un bello straccio granda da posizionare sotto il seggiolone, così quello che cade viene prontamente riproposto.
RE: Novellina: quando introduco la cena?? -
ameliaedaniele - 22-04-2011
(22-04-2011, 10:33 10)arkadian Ha scritto: Non so se te l'ho già detto, ma nella fase: butto e guarda (ci passano tutti, tu non sei la più sfortunata al mondo) è utilissimo lutilizzo di un bello straccio granda da posizionare sotto il seggiolone, così quello che cade viene prontamente riproposto.
al posto dello straccio va bene anche una passatoia in plastica o meglio di no? Io avevo pensato a quella.
Una precisazione: io ho una figlia di due anni e qualcosa che ancora lancia cibo dal seggiolone quando è stufa di stare a tavola. E per lo spappolarlo e il resto: è il loro modo per capire cosa stanno per mettersi in bocca. C'è di peggio: sempre mia figlia grande spappolava le mosche sul pavimento della sala e poi... ahmmmmm!


Le piacevano... Raramente arrivavo in tempo.
RE: Novellina: quando introduco la cena?? -
arkadian - 22-04-2011
Non so cosa sia una passatoia in plastica, ma presumo che vada bene...
RE: Novellina: quando introduco la cena?? -
ameliaedaniele - 22-04-2011
son quelle strisce in plastica con le bolle, che mettono anche sotto al bancone del bar... comunque era la plastica che mi turbava, ma se è pulita non credo ci sian problemi giusto? Altrimenti opterò per uno straccio. Grazie.
RE: Novellina: quando introduco la cena?? -
Cecilia - 23-04-2011
Vai con la plastica!!
Alla fine sarà un po' impattaccata di cibo, ma pazienza!!
Per il lancio del cibo a terra, posso dirti anche che i bimbi vogliono vedere cosa succede. Fanno esperimenti di fisica con tutto, ma poi prendono le loro decisioni. Settimana scorsa Giovanni ha lanciato il bicchiere di vetro che ha fatto un fracasso infernale, ovviamente è scoppiato a piangere (tra lo spaventato e il dispiaciuto). E' una settimana che lo maneggia con cura (relativa alle sue possibilità)... magari gli scivolerà ancora, ma è anche sbagliando e provando che si impara.
Viva l'as!