28-03-2011, 09:27 09
(26-03-2011, 04:59 16)cancy Ha scritto: Nessuno mi ha spiegato che malattie stavo prevenendo,se c'erano effetti collaterali di qualche tipo o gravità,che tipo di reazione potevo aspettarmi dall'iniezione in sè.Se questa è buona informazione...
quello che avrei voluto sentire era che dovevo vaccinare mio figlio da tale malattia che ha una mortalità tal dei tali,chi la prende ha tali conseguenze a breve termine e/o lungo termine,tali danni etc.se fa il vaccino c'è la possibilità in tot % che abbia questo.
I genitori non vogliono essere convinti da una fazione pro-vaccino o anti-vaccino ma che ci siano date informazioni credibili!
Proprio così, Cancy ha azzeccato in pieno il concetto! Da noi si limitano a mandare qualche giorno prima la lettera a casa con il nome esatto del vaccino, poi io vado in internet e mi cerco il foglietto illustrativo, che leggo sempre anche se prendo l'antidolorifico per il mal di schiena, non mi interessa solo che mi passi il dolore.
Uscendo un attimo dal discorso trivalente, sul piano informazioni siamo andati m alino anche noi. La ped. Ha insistito per anticipare di un paio di settimane il primo vaccino poiché M era prematurino, quindi necessitava di piu tutela (fin qui tutti d'accordo). Dopo la prima dose, oltre che non ha quasi mangiato per una settimana e gli si erano gonfiate tantissimo le gambette (reazioni preannunciate) compare un rush cutaneo sul dorso del piedino. La ped ci dice di portare pazienza e vedere con la seconda


Se non fossimo andati a questa visita non avremmo neppure immaginato tutte queste informazioni. Non é il caso di avvisare che la ricerca é ancora aperta su molti ambiti legati ai vaccini e che, sostanzialmente, stiamo facendo noi da cavie? Per fortuna che, nonostante tutto,ci ha consigliato di continuare, altrimenti saremmo usciti con dubbi ancor piufortidi quelli che abbiamo già.