Ecco che anche noi ci siamo dentro! O meglio attorno... alla tavola!
Abbiamo cominciato a 5 mesi e 8 giorni, ma solo perché Giovanni ha 3 settimane in più e come un orologio svizzero si è buttato sul nostro cibo!
Il suo battesimo alimentare, per la verità, l'ha favorito il nonno che a Capodanno gli ha fatto ciucciare un mignolo intinto nello spumante...
Forse è inutile tediarvi con descrizioni che credo sappiate a memoria.
Meglio dire che il bilancio delle prime settimane è ottimo, anche sul versante poppate: meno faticoso e sceso di una unità (da 6 a 5).
I cibi che hanno ottenuto maggior successo finora sono:
- stracchino
- mela
- minestrone
- gnocchi al pomodoro
- polpette di verdure della bisnonna (sottolineo che avevano dentro pure l'aglio...)
- risotto (provato oggi e apprezzato da bravo milanese)
La vera antipatia è stata la frittata che ha sputato allegramente ieri e le polpette di carne.
In via di definizione (ogni tanto apprezza, ogni tanto no):
- pera, banana, arancia
- pane, biscotti
- yogurt
Con la pastasciutta ancora non ha molta confidenza, ma ha provato le lasagne.
Chiudo per oggi con un'osservazione "filosofica":
Giovanni dà il suo massimo con entrambi i genitori presenti e quindi, per ora almeno finché il latte resta il suo alimento principale, segue i nostri orari che sono davvero estremi. Più in là vedremo di correggere il tiro, buonanotte a tutti...

Abbiamo cominciato a 5 mesi e 8 giorni, ma solo perché Giovanni ha 3 settimane in più e come un orologio svizzero si è buttato sul nostro cibo!
Il suo battesimo alimentare, per la verità, l'ha favorito il nonno che a Capodanno gli ha fatto ciucciare un mignolo intinto nello spumante...

Forse è inutile tediarvi con descrizioni che credo sappiate a memoria.
Meglio dire che il bilancio delle prime settimane è ottimo, anche sul versante poppate: meno faticoso e sceso di una unità (da 6 a 5).
I cibi che hanno ottenuto maggior successo finora sono:
- stracchino
- mela
- minestrone
- gnocchi al pomodoro
- polpette di verdure della bisnonna (sottolineo che avevano dentro pure l'aglio...)
- risotto (provato oggi e apprezzato da bravo milanese)
La vera antipatia è stata la frittata che ha sputato allegramente ieri e le polpette di carne.
In via di definizione (ogni tanto apprezza, ogni tanto no):
- pera, banana, arancia
- pane, biscotti
- yogurt
Con la pastasciutta ancora non ha molta confidenza, ma ha provato le lasagne.
Chiudo per oggi con un'osservazione "filosofica":
Giovanni dà il suo massimo con entrambi i genitori presenti e quindi, per ora almeno finché il latte resta il suo alimento principale, segue i nostri orari che sono davvero estremi. Più in là vedremo di correggere il tiro, buonanotte a tutti...
