07-01-2015, 11:54 11
Tre anni fa mi sono iscritta per avviare l'autosvezzamento di Samuele e registrare i suoi progressi quotidiani (Diario alimentare di Samuele)....a tre anni esatti e dopo il grande successo... rieccoci con l'autosvezzamento di Davide, che lo scorso 31 dicembre ha compiuto 5 mesi.
Come per Samuele, già da un po' avevamo coinvolto il piccolo portandolo a tavola con noi (prima nell'ovetto e poi nel seggiolone) e offrendogli di giocare con i piattini / ciotoline / bicchieri (ottimi quelli a 2 euro dell'Idea: leggeri, coloratissimi, lavabili) e un cucchiaione in silicone che a dire il vero non ne voleva proprio sapere di entrare in bocca
Non sembrava particolarmente interessato al cibo, ma ora si arrabbia se non gli si "allunga" qualcosa di nostro. E così... via agli assaggi!!!
La cosa che gradisce di più è il pane, insieme alla pasta sotto della pizza, che si ciuccia fino a ridurre in poltiglia da far cadere sul pavimento (quella linguetta dispettosa che sputa fuori tutto...
).
Però piace molto anche lo spicchio di arancia (meglio ancora di clementine) e una bella fetta di mela da "mordere".
Durante le feste abbiamo provato anche con altre cose e devo ammettere che sembra aver molto gustato il patè di prosciutto.
Mi sa che ci siamo... si parte con maggior lena: l'interesse cresce e mi sa anche l'appetito. Stamattina abbiamo fatto una merendina con il succo d'arancia con briciole di fetta biscottata (senza zucchero). Ora la mamma fa scorta di verdure, che dopo i bagordi delle feste ci vogliono per tutti e sono perfette per vellutate e minestre.
Come per Samuele, già da un po' avevamo coinvolto il piccolo portandolo a tavola con noi (prima nell'ovetto e poi nel seggiolone) e offrendogli di giocare con i piattini / ciotoline / bicchieri (ottimi quelli a 2 euro dell'Idea: leggeri, coloratissimi, lavabili) e un cucchiaione in silicone che a dire il vero non ne voleva proprio sapere di entrare in bocca



Non sembrava particolarmente interessato al cibo, ma ora si arrabbia se non gli si "allunga" qualcosa di nostro. E così... via agli assaggi!!!
La cosa che gradisce di più è il pane, insieme alla pasta sotto della pizza, che si ciuccia fino a ridurre in poltiglia da far cadere sul pavimento (quella linguetta dispettosa che sputa fuori tutto...


Però piace molto anche lo spicchio di arancia (meglio ancora di clementine) e una bella fetta di mela da "mordere".
Durante le feste abbiamo provato anche con altre cose e devo ammettere che sembra aver molto gustato il patè di prosciutto.
Mi sa che ci siamo... si parte con maggior lena: l'interesse cresce e mi sa anche l'appetito. Stamattina abbiamo fatto una merendina con il succo d'arancia con briciole di fetta biscottata (senza zucchero). Ora la mamma fa scorta di verdure, che dopo i bagordi delle feste ci vogliono per tutti e sono perfette per vellutate e minestre.