09-02-2012, 08:27 20
LottaCate certamente la spiegazione che dai tu è molto logica e sensata, e nei momenti zen ci aiuta molto a comprendere la situazione.
Ma 'a caldo' è dura!!!
Io più che altro vorrei sapere come reagite voi agli scleri dei vostri tati, se riuscite a mantenere la calma e a spiegargli le cose, se ogni tanto usate il tono brusco (a parte quando scappa l'urlo logicamente... Siamo moooooolto umane noi!!! Vero Mamitta?
), se a volte li ignorate, e così via...
Io ad esempio ho visto solo qualche puntata di Tata Lucia ma ricordo chiaramente che lei diceva di ignorare il capriccio (almeno quello che lei riteneva tale, e anche li si aprirebbe un altro lunghissimo capitolo su cosa è da considerare capriccio e cosa no)
E mi interessa capire cosa fate per cercare di tranquillizzare il bimbo quando ha gli scatti di nervi e aiutarlo a 'gestire' le sue emozioni negative...
Che domandone eh?
Ma 'a caldo' è dura!!!
Io più che altro vorrei sapere come reagite voi agli scleri dei vostri tati, se riuscite a mantenere la calma e a spiegargli le cose, se ogni tanto usate il tono brusco (a parte quando scappa l'urlo logicamente... Siamo moooooolto umane noi!!! Vero Mamitta?

Io ad esempio ho visto solo qualche puntata di Tata Lucia ma ricordo chiaramente che lei diceva di ignorare il capriccio (almeno quello che lei riteneva tale, e anche li si aprirebbe un altro lunghissimo capitolo su cosa è da considerare capriccio e cosa no)
E mi interessa capire cosa fate per cercare di tranquillizzare il bimbo quando ha gli scatti di nervi e aiutarlo a 'gestire' le sue emozioni negative...
Che domandone eh?
