11-10-2013, 07:02 19
Quando ero gggiovane andai a colico a fare un campo con gli scout, fu per me un'esperienza bellissima che mi segnò per gli anni a venire e fu in quella occasione che incontrai per la prima volta i pizzoccheri 
Siccome Samu mi sa che avrebbe qualche problema a mangiarli e inoltre forse la farina di grano saraceno non è ancora ideale per lui (la pediatra del consultorio mi aveva detto di non usare farine integrali... secondo voi quando è il caso di introdurle? Noi in realtà già facciamo la pizza con la farina tipo 2, però questa di grano saraceno è un po' più strong. Chiusa parentesi) ho pensato di ispirarmi a quei sapori per fare un piatto diverso. Ho lessato il miglio e ho preparato una besciamella leggera (l'avrei fatta anche col latte di soia, ma non l'avevo, ho diluito il latte aperto che avevo in frigo e ho usato olio invece del burro), ho lessato a dadini piccoli la patata e la verza, poi ho messo in una teglia da forno uno strato di miglio condito con la besciamella, la verdura bollita e qualche dadino di fontina (l'ideale mi sa che sarebbe il casera, ma si fa con quel che c'è!), altro miglio sopra e via a gratinare in forno.
Questa preparazione (lo sformatino di miglio) la uso spesso anche per altre verdure, viene un bel piatto unico

Siccome Samu mi sa che avrebbe qualche problema a mangiarli e inoltre forse la farina di grano saraceno non è ancora ideale per lui (la pediatra del consultorio mi aveva detto di non usare farine integrali... secondo voi quando è il caso di introdurle? Noi in realtà già facciamo la pizza con la farina tipo 2, però questa di grano saraceno è un po' più strong. Chiusa parentesi) ho pensato di ispirarmi a quei sapori per fare un piatto diverso. Ho lessato il miglio e ho preparato una besciamella leggera (l'avrei fatta anche col latte di soia, ma non l'avevo, ho diluito il latte aperto che avevo in frigo e ho usato olio invece del burro), ho lessato a dadini piccoli la patata e la verza, poi ho messo in una teglia da forno uno strato di miglio condito con la besciamella, la verdura bollita e qualche dadino di fontina (l'ideale mi sa che sarebbe il casera, ma si fa con quel che c'è!), altro miglio sopra e via a gratinare in forno.
Questa preparazione (lo sformatino di miglio) la uso spesso anche per altre verdure, viene un bel piatto unico
