Ciao a tutti,
sono mamma di una bimba di 7 mesi.
Da sempre la nostra bimba è a tavola con noi mentre mangiamo, inizialmente stava sulla sdraietta poi pian piano che è cresciuta siamo passati alla seggiolina e negli ultimi 2 mesi e mezzo condivide con noi pranzo e cena.
Con Irene abbiamo iniziato in modo classico per 2 settimane, per vedere come reagiva al cibo, poi, finita la prima ed unica confezione di farina di mais abbiamo iniziato con il nostro cibo.
In questi due mesi ho sempre tagliato a pezzettini pasta, carne e vedure lasciandole tra le mani da gestire solo pane, grissini e biscotti.
Ieri ho provato a darle dei fusilli interi e carote tagliate a bastoncino e mi sono meravigliata della destrezza con cui la mia cucciola ha afferrato il cibo e se l'è portato alla bocca.


Sono entusiasta di questo approccio al cibo, sono contenta perchè il momento del pranzo è un momento sereno, non c'è ansia nel vedere quanto ha mangiato, e la mia piccola mentre mangia mugugna soddisfatta.
Naturalmente lo sporco c'è, ma con una tovaglia sotto alla sedia e dei bavaglini con le maniche il danno è limitato.
Il momento del pranzo/ cena è condiviso anche dal nostro gatto che, se fino a poco tempo saliva sulla sedia per vedere se gli "sganciavamo qualcosa", ora si mette sotto al seggiolone e controlla se cade del cibo da sopra
sono mamma di una bimba di 7 mesi.
Da sempre la nostra bimba è a tavola con noi mentre mangiamo, inizialmente stava sulla sdraietta poi pian piano che è cresciuta siamo passati alla seggiolina e negli ultimi 2 mesi e mezzo condivide con noi pranzo e cena.
Con Irene abbiamo iniziato in modo classico per 2 settimane, per vedere come reagiva al cibo, poi, finita la prima ed unica confezione di farina di mais abbiamo iniziato con il nostro cibo.
In questi due mesi ho sempre tagliato a pezzettini pasta, carne e vedure lasciandole tra le mani da gestire solo pane, grissini e biscotti.
Ieri ho provato a darle dei fusilli interi e carote tagliate a bastoncino e mi sono meravigliata della destrezza con cui la mia cucciola ha afferrato il cibo e se l'è portato alla bocca.



Sono entusiasta di questo approccio al cibo, sono contenta perchè il momento del pranzo è un momento sereno, non c'è ansia nel vedere quanto ha mangiato, e la mia piccola mentre mangia mugugna soddisfatta.
Naturalmente lo sporco c'è, ma con una tovaglia sotto alla sedia e dei bavaglini con le maniche il danno è limitato.
Il momento del pranzo/ cena è condiviso anche dal nostro gatto che, se fino a poco tempo saliva sulla sedia per vedere se gli "sganciavamo qualcosa", ora si mette sotto al seggiolone e controlla se cade del cibo da sopra

