29-07-2010, 05:33 17
Ciao, io ho letto tutte le risposte al tuo post soprattutto per avere anche io un po' di conforto, visto che mi trovo nella tua situazione:
il mio Pippetto è nato prematuro e pesava 1,750 kg alla nascita. Non ha avuto problemi durante la crescita, ma essendo nato piccolissimo, la nostra storia si avvicina alla vostra.
Adesso ha 6 mesi. Si nutre si può dire solo del mio latte e di qualche assaggio (gelato, frutta, pane, verdura al vapore, ma ssolo qualche assaggio!!) ed è cresciuto tanto, ha raggiunto i 7 kg e si può dire che è un peso quasi da bambino nato a termine (almeno secondo le fatidiche tabelle del libretto pediatrico).
Il ganzo è che la gente (soprattutto i parenti impiccioni - vedi mio post sulle zie - sotuttoio) quando lo vede mi dice: Che bello, ma è grande, non sembra nato prematuro, ha recuperato!
Poi mi chihedono: gli dai già le pappe? E quando io rispondo di no, allora partono con: ma non va bene, il latte materno non lo nutre ecc.... e sembrano scordarsi tutti i complimenti che mi hanno fatto fino a pochi minuti prima!
Pediatra compresa!!!
Alla visita di fine maggio mi ha prescritto la farina lattea alle ore 12 e frutta grattata a merenda al posto del latte. L'altra settimana mi ha detto che il bimbo è cresciuto tanto e mi ha chiesto dell'alimentazione. Io non me la sono sentita di dirle che noi facciamo "obiezione di coscienza alle pappe" e le ho detto semplicemente che ho provato a dargli la farina lattea, ma non gli è proprio piaciuta, così siamo andati di ciuccia come prima. E lei sapete che mi ha risposto??

Eh, sì, si vede che il tuo latte gli piace parecchio, ma adesso si inizia con il brodino di mezzogiorno
, dopo 5 giorni si aggiunge carne liofilizzata
, dopo altri 5 giorni verdura passata
, dopo altri 5 giorni si va di brodino con formaggino mio o ricotta anche la sera 
Insomma io volevo dirle tra le righe che noi facciamo AS, ma non ha capito un'accidente!!
Il prossimo controllo sarà a fine settembre, che le dirò?? Io le dico di sì e poi faccio come mi pare, che è meglio!!
e poi aggiungo: anche il mio Pippetto si regola benissimo da solo con le poppate. Quando sta con me, ciuccia molto spesso, se sta con la nonna (quando io sono a lavoro), mi aspetta tranquillo e mangia quando torno. Ho provato anche a lasciargli un bibe di latte tirato, quando sono dovuta tornare qualche giorno a lavoro, ma non lo beve, preferisce aspettarmi e fa pause anche di 5/6 ore! (il latte del bibe lo beve il cane, perchè non piace nenche ai gatti!!).
A settembre tornerò a lavoro definitivamente per mezza giornata (io lavoro a 50 km da casa), ma sono abb tranquilla che non soffrirà la fame!
e poi riaggiungo: GRAZIE 1000 a questo forum, perchè se sono così tranquilla è grazie a voi che scrivete qui le vostre esperienze, senza questo foruma, sicuramente sareei già passata allo svezzamento tradizionale, perchè sono troppe le pressioni che vengono da ogni fronte e mi sarei persa da sola!
Grazie - grazie - grazie - grazie - grazie - grazie - grazie - grazie - grazie - grazie
il mio Pippetto è nato prematuro e pesava 1,750 kg alla nascita. Non ha avuto problemi durante la crescita, ma essendo nato piccolissimo, la nostra storia si avvicina alla vostra.
Adesso ha 6 mesi. Si nutre si può dire solo del mio latte e di qualche assaggio (gelato, frutta, pane, verdura al vapore, ma ssolo qualche assaggio!!) ed è cresciuto tanto, ha raggiunto i 7 kg e si può dire che è un peso quasi da bambino nato a termine (almeno secondo le fatidiche tabelle del libretto pediatrico).
Il ganzo è che la gente (soprattutto i parenti impiccioni - vedi mio post sulle zie - sotuttoio) quando lo vede mi dice: Che bello, ma è grande, non sembra nato prematuro, ha recuperato!
Poi mi chihedono: gli dai già le pappe? E quando io rispondo di no, allora partono con: ma non va bene, il latte materno non lo nutre ecc.... e sembrano scordarsi tutti i complimenti che mi hanno fatto fino a pochi minuti prima!
Pediatra compresa!!!
Alla visita di fine maggio mi ha prescritto la farina lattea alle ore 12 e frutta grattata a merenda al posto del latte. L'altra settimana mi ha detto che il bimbo è cresciuto tanto e mi ha chiesto dell'alimentazione. Io non me la sono sentita di dirle che noi facciamo "obiezione di coscienza alle pappe" e le ho detto semplicemente che ho provato a dargli la farina lattea, ma non gli è proprio piaciuta, così siamo andati di ciuccia come prima. E lei sapete che mi ha risposto??


Eh, sì, si vede che il tuo latte gli piace parecchio, ma adesso si inizia con il brodino di mezzogiorno




Insomma io volevo dirle tra le righe che noi facciamo AS, ma non ha capito un'accidente!!
Il prossimo controllo sarà a fine settembre, che le dirò?? Io le dico di sì e poi faccio come mi pare, che è meglio!!

e poi aggiungo: anche il mio Pippetto si regola benissimo da solo con le poppate. Quando sta con me, ciuccia molto spesso, se sta con la nonna (quando io sono a lavoro), mi aspetta tranquillo e mangia quando torno. Ho provato anche a lasciargli un bibe di latte tirato, quando sono dovuta tornare qualche giorno a lavoro, ma non lo beve, preferisce aspettarmi e fa pause anche di 5/6 ore! (il latte del bibe lo beve il cane, perchè non piace nenche ai gatti!!).
A settembre tornerò a lavoro definitivamente per mezza giornata (io lavoro a 50 km da casa), ma sono abb tranquilla che non soffrirà la fame!

e poi riaggiungo: GRAZIE 1000 a questo forum, perchè se sono così tranquilla è grazie a voi che scrivete qui le vostre esperienze, senza questo foruma, sicuramente sareei già passata allo svezzamento tradizionale, perchè sono troppe le pressioni che vengono da ogni fronte e mi sarei persa da sola!

Grazie - grazie - grazie - grazie - grazie - grazie - grazie - grazie - grazie - grazie
