Privacy e informativa sull’uso dei dati, e notifica cookie

1. Cookies I cookies sono informazioni che i siti registrano sulla memoria del computer, smartphone o tablet che usi per navigare: possono servire a vari scopi, fra cui salvare le tue preferenze, permetterti di acquistare prodotti da un e-commerce, riconoscerti quando torni sul sito. In altre parole, sono microfiles che vengono inviati dal sito al […]

11 fatti sull’olio di palma secondo il WWF

Boicottare olio palma

Oggi ci occupiamo degli aspetti ecologici collegati all’uso su scala mondiale dell’olio di palma. Quello che segue è stato tratto dal sito della WWF. Nelle varie sezioni trovate il link alla pagina relativa da cui ho attinto le informazioni e dove ne troverete molte altre. Purtroppo le infografiche sono in inglese, ma dovrebbero essere facili […]

L’olio di palma nel latte artificiale: domande e risposte

[box]Chi ci legge sporadicamente potrebbe pensare che questo sito sia diventato il campione della causa pro olio di palma. Questo chiaramente non è vero: non ho alcun interesse personale o economico che mi leghi in alcun modo all’olio di palma e se domani la produzione mondiale calasse del 100% la mia vita non cambierebbe di […]

Olio di palma, diabete e la comunicazione su internet

Obesità diabete olio di palma

È di qualche giorno fa la notizia di uno studioso italiano che avrebbe dimostrato l’esistenza di un collegamento tra l’olio di palma e l’insorgere del diabete alimentare. In particolare un articolo (che non linko volutamente perché di infima qualità) dell’Huffington Post dice: Ormai non c’è più alcuna giustificazione che tenga: continuare ad assumere cibi che […]

Cos’è il pronutra?

pronutra cos'è

In quest’articolo non soffermo volutamente sull’utilità vera o presunta dei latti di proseguimento. Per chi fosse interessato, l’argomento è stato giù trattato nell’articolo che riportava il parere dell’EFSA che i latte di crescita non hanno un valore aggiunto riepetto a una dieta varia, in quello dove abbiamo parlato del PreciNutri della Mellin, e in un’intervista […]

“Non dobbiamo far sentire in colpa le madri che non allattano”

"Non dobbiamo far sentire in colpa le madri che non allattano" – far sentire in colpa chi non ha allattato

L’ultimo tabù sembra essere quello di offendere le donne che non hanno allattato e non far sentire in colpa chi non ha allattato. Mai dire apertamente che L’imperativo è formulare un pensiero che non offenda chi non ha allattato. MAI far sentire in colpa che non ha allattato. Ma il timore è giustificato? Esiste davvero […]

Il rischio di allergia da noccioline “diminuisce se introdotte presto”

In questi giorni molte testate, tra cui la BBC, hanno riportato la notizia di uno studio appena pubblicato dove si afferma che un’introduzione precoce di un ben noto allergene, le noccioline, diminuisce la probabilità di diventarne allergici di oltre l’80%. Lo stesso team aveva già rilevato come i bambini ebrei in Israele abbiano una percentuale […]

L’olio di palma va evitato a tutti i costi?

L'olio di palma va evitato a tutti i costi? – far sentire in colpa chi non ha allattato

[box]Nell’articolo che segue non faccio riferimento a questioni ambientali legate all’olio di palma perché mi voglio concentrare esclusivamente sugli aspetti nutrizionali.[/box]  Poche cose hanno una reputazione cattiva come l’olio di palma. Specialmente quando se ne parla in rete, viene sempre accompagnato da espressioni quali “Fa male!”, “È dannoso!”, “Evitatelo!!”. Sembra quasi che ci sia isteria intorno […]

La chiave di lettura dei post sponsorizzati (e di nuovo Mellin)

La chiave di lettura dei post sponsorizzati (e di nuovo Mellin) – far sentire in colpa chi non ha allattato

Per prima cosa mi scuso per la lunghezza di questo post fiume che credo sia il più lungo di tutto il sito 🙂 Parlando essenzialmente della natura dei post sponsorizzati, può sembrare a prima vista non strettamente correlato alle tematiche di questo blog, ma se avrete la costanza e soprattutto la pazienza di leggerlo fino in […]

La filastrocca salvabimbo

alimenti perocolosi disostruzione

[box]Un paio di giorni fa Regina (che ringrazio) mi ha fatto conoscere questa Filastrocca Salvabimbo, scritta da Filippo Festini, professore associato presso il Dipartimento di Scienze della Salute dell’ospedale Meyer di Firenze. La filastrocca è stata pubblicata originariamente dalla SISIP (Società Italiana di Scienze Infermieristiche Pediatriche) e la ripropongo qui per loro gentile concessione. Approfitto […]