Sulla nostra pagina Facebook
Caro lettore che non frequenta Facebook, questo post parla delle difficoltà di gestione e interazione all’interno della nostra pagina presente su IL social network, e so che ti farà alzare il sopracciglio, ma per oggi… abbi pazienza. Potrebbe essere la volta che ti viene la curiosità e finalmente ti iscrivi, oppure quella che che ti […]
Pubblicità nei reparti maternità
C’e una petizione che sta girando qui nel Regno Unito, rivolta al Ministero inglese della Sanità e promossa dal celebre sito per genitori Mumsnet, che vuole bandire i parenting clubs a scopo commerciale dai reparti maternità. Perché sapete cosa succede qui? Quando partorisci, dopo un’oretta o due, passa ad affacciarsi alla sala parto la signorina […]
Su culle, glutammato e la saggezza della rete
Ultimamente mi sono chiesto come si fa a giudicare qualità e affidabilità delle informazioni disponibili in rete dove, come sappiamo, si trova facilmente tutto e il contrario di tutto. Come facciamo a distinguere qualcosa di “reale”, da quello che è semplicemente un tam-tam mediatico, una specie di catena di Sant’Antonio internettiana dove le “informazioni” si […]
Incinta: in Giappone e il sistema ospedaliero giapponese
Sono incinta!! Dopo il primo, inziale, entusiasmo comincio a domandarmi “E ora cosa faccio?” E già, perché abito in Giappone, e sono molto lontana dal possedere una sufficiente padronanza dei termini medici necessari… E comincio a pensare alla fuga! In Giappone il “satogaeri” (???) è quasi la norma: in parole povere la donna incinta torna […]
Hai fatto i conti con tuo figlio?
Hai fatto i conti con tuo figlio? E no, non parliamo di soldi, compiti a casa o magari di litigate. Il poster di UPPA ci chiede di farli in modo diverso (tranquilli, la calcolatrice non serve:) ). A voi cosa è venuto fuori?
Il metodo scientifico non è un’opinione
Sono mamma di 2 bambini e anche un fisico. Per mia natura sono molto razionale e cerco di applicare questo razionalismo anche nella vita di tutti i giorni, in particolare per quanto riguarda le scelte che quotidianamente mi trovo a fare nei confronti dei miei figli. Seguo molti siti e blog che riguardano i bambini […]
Quanto pesa il tuo bambino?
No, non parliamo del peso “normale”, quello che potreste leggere usando la bilancia di casa o quella del pediatra. Parliamo invece di cosa succede quando il tuo bambino si trova in macchina ed è sottoposto a una brusca frenata. Le decelerazioni improvvise possono essere pericolose!
Abuso
Non voglio inoltrarmi nel tema dei gravi e gravissimi abusi perpetrati in danno dei minori – ossia le violenze fisiche di qualsiasi genere – senza dubbio da ripudiare e condannare; ma semplicemente riportare un elenco di tutti i comportamenti che, quotidianamente, gli adulti tengono verso i bimbi percependoli come atteggiamenti normali o, addirittura, “educativi” e […]
Cosa serve veramente a un bambino?
Spesso ci si domanda cosa serve al proprio bambino… La risposta ce la dà UPPA con un poster uscito nel numero 3-2012. Il bello è che quello che davvero serve non costa niente, ma nonostante ciò ce n’è troppo spesso carenza. E come se ciò non bastasse, la risposta la sappiamo tutti, ma troppo spesso […]
L’autosvezzamento è steineriano o montessoriano?
È una domanda curiosa, vero? Me la sono fatta quando ho iniziato l’autosvezzamento con il mio bambino, perché riflettevo sul fatto che la decisione di intraprendere questo percorso entusiasmante fosse il primo, importante passo di una precisa scelta educativa. Mettevo mio figlio su una strada nuova, dalla quale non saremmo più tornati indietro e che […]